“Servire, in silenzio”

www.huffingtonpost.it
IL BLOG
08/09/2019

“Servire, in silenzio”

“Il senso del progetto”. Contributo all’HuffPost di Graziano Delrio per spiegare lo spirito e le intenzioni del governo Pd-M5s a chi ha mosso critiche e dubbi
Graziano Delrio
Capogruppo Pd alla Camera
Caro Direttore,
l’Italia è di fronte a una grave crisi strutturale. Non solo per gli indicatori economici che ogni giorno mostrano il declino del nostro Paese, ma anche e altrettanto gravemente a causa dell’impoverimento culturale e della coesione nelle relazioni sociali. Un Paese dilaniato dai conflitti diviene incapace di assumere scelte strategiche di lungo periodo, rischia di essere ossessionato dai tatticismi e dalle convenienze immediate; una nazione che dileggia il sapere e le competenze come qualcosa di distante dal popolo è un Paese destinato inevitabilmente al declino.
Ma l’Italia non è solo questo.
L’Italia è un grande Paese, con risorse economiche, culturali e morali da cui poter attingere per ritrovare speranza e dignità. Abbiamo tutte le possibilità per rimetterci in marcia perché l’Italia ha bisogno di un sogno, di una speranza e di un grande progetto di sviluppo e rilancio. Dobbiamo avere l’ambizione, credo, non solo di completare una legislatura come doveroso, ma di dare vita a un tentativo culturale oltre che politico. Va riconosciuto che l’esperimento fallito in Italia della coalizione populista, con gli enormi rischi e limiti che abbiamo sempre denunciato, aveva comunque un retroterra ideale comune nel tentativo di riprendere il controllo di un sistema che produce grandi diseguaglianze ma poche opportunità e nel primato della politica contro centri di decisione e fenomeni di dimensioni globali quali l’immigrazione e la finanza.
Ma il populismo è irrealizzabile perché fondato sostanzialmente sul ritorno al passato, sulla chiusura delle relazioni, dei porti, degli scambi e il ritorno nella fortificazione dello Stato Nazione. Certo è che il popolo non dovrebbe essere messo nelle condizioni di scegliere fra una “democrazia dei mercati” e una “democrazia populista”. Dovrebbe poter vivere in una “democrazia sostanziale” come l’ha pensata la nostra Costituzione: una democrazia che si nutre di scopi collettivi e non di paure. La scelta di superare la logica del contratto giallo verde ha questa ambizione di superare una cultura di fondo profondamente sbagliata. Un governo che parte con la logica del “contratto”, porta in sé il DNA della sfiducia, tipico delle relazioni competitive e che necessitano di essere burocratizzate.
L’Italia ha invece bisogno di fiducia, di semplicità, di poter sognare fuori da ogni opportunismo individuale, di superare la logica dell’utilitarismo spicciolo per mettere davanti il bene comune. La parola comunità è stata espulsa dal dibattito politico. Ma esistono e vanno riconosciute come ricchezza numerose comunità con radici spirituali, con senso autentico di cooperazione umana e di dedizione alle sorti della vita comune. Sono soprattutto le comunità territoriali come la famiglia, la città e la provincia dove si può conciliare il lavoro tecnico e la promozione dell’umano, i principi estetici e naturali con quelli sociali. Ove la gratuità del gesto d’amore e della cura può essere praticato, come da sempre vien fatto, in uno spazio di libertà personale protetta da utilitarismi ed efficienza. Avvertiamo la necessità di un rinnovato investimento nella educazione per rafforzare queste comunità. Gli investimenti in cultura, dalle biblioteche di quartiere alle scuole di quartiere, ebbene tutte queste cose rispondono a bisogni che non sono in rapporto con la vita fisica bensì con la vita morale. Che in questo tempo di degrado del linguaggio e delle posture istituzionali è la vera infrastruttura di cui si sente il bisogno. Questi bisogni sono altrettanto sentiti e necessari alla vita quanto quelli fisici.
Ciò che importa è avere una visione di un futuro ed una speranza per i nostri figli ed arrestare la precarietà e l’insicurezza che ci spaventano, per costruire relazioni più sane tra le persone e con l’ambiente in cui viviamo. Non è nella burocrazia dei contratti che si incarna la politica, ma nell’esercizio del confronto continuo e nel lavoro comune. Dobbiamo assumere come verità storica e base culturale il dato che il potere degli uomini non è determinato dalla somma dei singoli individui ma dalla capacità di essere collettività. Gli uomini hanno creato un mondo migliore nel corso degli ultimi decenni grazie alla cooperazione e non grazie alla violenza e alla competizione. Dobbiamo parlare a quell’Italia sana che fatica, studia, lavora ogni giorno e che si aspetta qualcosa di più dei piccoli opportunismi e delle liti da cortile. Occorre davvero un salto di qualità a partire da un atteggiamento più adulto e maturo dei protagonisti di questa scommessa che ha senso solo se collocata dentro a un grande sogno comune.
Da più parti si pone la questione della capacità di rappresentare l’opinione della base elettorale dopo anni di sanguinosi conflitti tra i partiti. Ma come si pensa di scaldare i cuori delle reciproche basi elettorali? Dicendo che si è stati bravi a negoziare un punto programmatico in più, facendo intendere che non ci si è fatti “fregare” o piuttosto coinvolgendo i cittadini nella costruzione di una nuova speranza di uguaglianza, emancipazione e riscatto sociale? Rimanere umani, ritornare a essere umani non significa abbandonare la propria felicità ma realizzarla. Si tratta di riportare al centro della visione politica le persone e le loro esigenze esistenziali, che sono una vita autonoma, dignitosa e vissuta in pienezza con altri. Infine, si deve conseguentemente assumere una agenda chiara di politiche pubbliche prioritarie che rendono possibile l’esperienza personale e comunitaria: politiche radicali di riarmonizzazione con l’ambiente, politiche di welfare comunitario e generativo di capitale sociale, politiche del lavoro e dell’impresa responsabile. Lavoro, salute, educazione e ambiente valgono più del PIL pro-capite per capire la ricchezza di un popolo.
Governare non significa stare in perenne campagna elettorale e guardare ogni giorno i sondaggi. Significa la fatica di sporcarsi le mani, risolvere i problemi e investire per il futuro anche sapendo che i frutti della fatica verranno colti da altri più in là nel tempo e senza che spesso ci vengano riconosciuti. Significa essere generosi verso gli altri e verso chi viene dopo di noi perché il futuro dipende da ciò che ognuno di noi fa nel presente. Questo significa politica di servizio: essere ogni giorno in servizio. In silenzio e senza doverlo continuamente annunciare. Di questo ha bisogno il Paese: di un progetto ambizioso, condiviso, serio e silenzioso. Serve uno scatto, che mi permetto di dire è innanzi tutto etico e culturale, per sfruttare questa occasione e per dare un senso compiuto e una speranza forte a questi giorni difficili.

 

2 Commenti

  1. Giuseppe ha detto:

    Grazie Delrio. Una bella lezione di politica, e non le solite quattro chiacchiere a cui hanno cercato di farci abituare nell’ultimo anno orribile, e in alcuni dei precedenti.Guarderei con fiducia al governo che sta nascendo e al tentativo di costringere il M5S ad essere un soggetto politico serio e costruttivo, e non una banda di guastafeste e di imbucati che vuole abrogare un modo di fare politica, ritenuto arcaico, ma solido e collaudato, ma soprattutto privo di proclami giornalieri urlati via social. Le persone affidabili non hanno bisogno di dare sfogo alla smania di esibizionismo, perché quello che conta è il lavoro: silenzioso ma efficace, solo così si possono ottenere dei risultati duraturi.

  2. bartolomeo palumbo ha detto:

    Questo e’ parlare da persona competente,altro chele mezze seghe che da qualche tempo ci hanno rotto i ……

Leave a Reply

CAPTCHA
*