
Il debito pubblico americano, i segni di cedimento del mondo bancario in Europa, la troppa liquidità finanziarizzata a servizio del trading speculativo, l'incapacità di affrontare la crisi: la Grecia non è il detonatore della crisi, ma la punta di un iceberg.
ULTIMISSIME

Conferenza Episcopale Italiana: PROLUSIONE DEL CARD. ANGELO BAGNASCO
22 maggio 2012 | Famiglia, comunità, lavoro, lavoro e lavoro. Questo uno dei passaggi centrali della prolusione del cardinale Bagnasco alla 64esima Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana, che si è aperta a Roma e si chiuderà venerdì.

IN RICORDO DI FALCONE E BORSELLINO. LONTANO DALLA RETORICA DI STATO
21 maggio 2012 | "La narrazione pubblica offre una visione semplificata della vicenda di Falcone e Borsellino. Si divide nettamente in bene e in male, dimenticandosi dei colletti bianchi e che il vero cuore di tenebra del Potere si annida nelle istituzioni e nella politica".

Prime comunioni, cresime e… altro
20 maggio 2012 | Arrivano le prime comunioni, arrivano le cresime, e si rinnova il solito rito, più profano che sacro. Ci si lamenta anche, ma per poco, in attesa dell’anno prossimo: tutto come prima, in più un deterioramento dovuto al tempo che passa nell’inerzia di una pastorale che non si sblocca dal solito ritualismo, e dal solito pragmatismo, con il rischio che del Mistero di Dio resterà solo un’ombra per coprire il nostro vuoto interiore.

Il terrorismo si autoalimenta in una falsa democrazia
19 maggio 2012 | Il nostro Paese non ha ancora capito che si trova in un circolo vizioso: vuole combattere il terrorismo che si autoalimenta in una falsa democrazia. Il terrorismo nasce dentro di noi, e quando fuoriesce lo combattiamo come se non fiosse più nostro. A parole. Ipocritamente.
.jpg)
Appello del Comitato Lecchese Acqua Pubblica e Beni Comuni
18 maggio 2012 | Il Comitato Lecchese Acqua Pubblica e Beni Comuni in questi giorni sta rivolgendo un appello a tutti i cittadini della Provincia di Lecco, perché si rivolgano al proprio sindaco chiedendo l'applicazione dell'esito referendario sulla tariffa dell'acqua.

Calvario Nuba
17 maggio 2012 | Non sono bastati gli appelli di organismi internazionali né la proposta di mediazione avanzata da Onu, Unione africana e Lega araba. Gli Usa guardano altrove per non disturbare Khartoum. E sui Monti Nuba si continua a morire.

Adesso sono veramente incazzato!
16 maggio 2012 | Il nostro Paese ne ha conosciuti di partiti di protesta
che sorgono al momento opportuno
e poi si ingrossano e s’ingrassano,
per arrivare alla tragica inevitabile conclusione finale.
La Lega non è forse l’ultimo esempio?
No, ma gli italiani non aprono gli occhi:
ecco ora il movimento grillino che ne prende il posto,
e gli italiani sono subito pronti a sperare di nuovo.
In che cosa?

Eternit, le motivazioni: “Condanna per omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro”
15 maggio 2012 | Stephan Schmidheiny, nato il 29 ottobre 1947 a Heerbrugg (Svizzera), e Louis De Cartier De Marchienne, nato il 26 settembre 1921 a Turnhout (Belgio), sono stati condannati a 16 anni di reclusione ciascuno. Sono state rese note ieri, lunedì 14 maggio 2012, le motivazioni della sentenza (713 pagine) del processo penale Eternit… emessa il 13 febbraio 2012 dalla Prima Sezione Penale del Tribunale di Torino, presidente estensore Giuseppe Casalbore (giudici estensori: Fabrizia Pironti e Alessandro Santangelo).

Aborto, corteo e polemiche
14 maggio 2012 | In prima fila, con tanto di fascia tricolore. Il sindaco di Roma Gianni Alemanno ha sfilato la mattina di domenica 13 maggio in testa al corteo denominato 'Marcia per la vita’, nel centro della capitale. Una manifestazione e un'adesione, quella di Alemanno, che hanno scatenato un vespaio di polemiche definita dal Pd romano «un affronto alla Capitale».

Non c’è nessuna ondata di suicidi economici
13 maggio 2012 | È proprio vero che c’è un’ondata di suicidi economici in Italia? È proprio vero che si sta ammazzando un numero senza precedenti di bravi imprenditori strozzati dal fisco, da Equitalia, dallo Stato che non rimborsa, dal costo del lavoro troppo alto? In molti cominciano a dubitarne e a pensare che si tratti di una manipolazione mediatica.

C'è qualcuno che mi vuole troppo bene! Non è da escludere una vendetta anche locale!
13 maggio 2012 | Che dire? Nulla! Si continua... Sto cercando di aggiornare le rubriche. Ce ne vorrà di tempo. Pazienza!

TEOLOGO AUSTRIACO: I DIVORZIATI RISPOSATI HANNO DIRITTO ALLA COMUNIONE
22 febbraio 2012 | Una «rivalutazione teologica» dei divorziati risposati e un nuovo modo di interagire con essi da parte della Chiesa: lo ha chiesto il teologo tedesco Eberhard Schockenhoff, docente di Teologia morale presso l’Università di Friburgo, in occasione di una giornata di studio dell’Azione cattolica austriaca (Kao) svoltasi a Salisburgo il primo febbraio scorso.
ALTRE NOTIZIE
SCELTI PER VOI
BARBARA X

"Chi scrive è portavoce di coloro che non sanno o non possono parlare" (Albert Camus)
BACHECA
ALL'OMBRA DEL... GLICINE
PRO E CONTRO
ARTICOLI DA LEGGERE
Una moratoria sulle cave in Abruzzo
DAI QUOTIDIANI E DAI SITI:
articoli interessanti
per leggerli clicca su
è finita la quarantena
Il diritto di essere cittadini
dei desaparecidos"
Per seguire e commentare su Facebook clicca qui
Per seguire e commentare su Facebook clicca qui
ORARIO
DELLE SS. MESSE
CELEBRATE
DA DON GIORGIO
CELEBRATE
DA DON GIORGIO
nella Chiesa di
S. Ambrogio in Monte
di Rovagnate (Lc)
di Rovagnate (Lc)
ogni sabato o giorno prefestivo
ore 17.00
ogni domenica o giorno festivo
ore 8.00 e ore 11.00
