www.huffingtonpost.it IL BLOG 28/12/2020 Medici immigrati, il paradosso dell’integrazione negata Chi ha permesso di soggiorno di lungo-residenza e titoli di studio e di tirocinio adeguati deve poter partecipare ai concorsi previsti dalla sanità pubblica Livia Turco Politico italiano Nei giorni scorsi il direttore Mattia Feltri ha molto opportunamente sollevato la questione dei medici immigrati che vivono da lungo tempo nel […]
Category: Scelti per Voi
Omelie 2021 di don Giorgio: EPIFANIA DEL SIGNORE
6 gennaio 2021: EPIFANIA DEL SIGNORE Is 60,1-6; Tt 2,11-3,2; Mt 2,1-12 Midrash Quando alcuni esegeti moderni, a proposito del racconto dei magi, parlano di “midrash”, sembra quasi che dicano qualcosa di così “dotto” da lasciare il racconto evangelico ancora nel suo contesto storico, ma rivestendolo di qualche simbologia, tra l’altro già presente nelle interpretazioni allegoriche dei cosiddetti Padri della […]
Profughi al gelo in Bosnia, Caritas: catastrofe umanitaria
I migranti in fila per il cibo – Ansa da AVVENIRE 4 gennaio 2021 Balcani. Profughi al gelo in Bosnia, Caritas: catastrofe umanitaria Redazione Internet Il campo di Lipa, che accoglieva 3mila migranti, distrutto da un incendio prima della chiusura per lavori. Il trasferimento nel campo di Bira bloccato dalla protesta degli abitanti La denuncia di Caritas Italiana: una catastrofe […]
Il giudice non ferma Trump: prima donna sul patibolo in 70 anni
Lisa Montgomery in una foto diffusa dallo sceriffo di Kansans City – /AnsaEPA/Wyandotte County Sheriff da AVVENIRE 2 gennaio 2021 Stati Uniti. Il giudice non ferma Trump: prima donna sul patibolo in 70 anni Paolo M. Alfieri Via libera di una Corte d’appello alla messa a morte di Lisa Montgomery il 12 gennaio. In agenda anche altre due esecuzioni prima […]
Omelie 2021 di don Giorgio: DOPO L’OTTAVA DEL NATALE DEL SIGNORE
3 gennaio 2021: DOPO L’OTTAVA DEL NATALE DEL SIGNORE Sir 24,1-16b; Rm 8,3b-9a; Lc 4,14-22 I tre brani della Messa Nel primo brano il Siracide parla della Sapienza, che si auto-elogia come una divinità femminile, nel secondo brano l’apostolo Paolo più volte contrappone senza mezzi termini ciò che è carnale a ciò che è spirituale, infine nel terzo brano l’evangelista […]
Artes Memelli, medico albanese: “In prima linea in Veneto, ma senza diritti”
La dottoressa Artes Memelli a lavoro da www.huffingtonpost.it CRONACA 31/12/2020 Artes Memelli, medico albanese: “In prima linea in Veneto, ma senza diritti” Da 5 anni è in Italia. Come lei 60mila operatori sanitari stranieri non hanno accesso alla sanità pubblica: “Temo Covid perché non me lo posso permettere. Serve una legge che ci tuteli” By Federica Olivo Il calvario burocratico […]
Omelie 2021 di don Giorgio: NELLA CIRCONCISIONE DEL SIGNORE
1 gennaio 2021: NELLA CIRCONCISIONE DEL SIGNORE Nm 6,22-27; Fil 2,5-11; Lc 2,18-21 Giornata della pace È stato Paolo VI a istituire il primo dell’anno come Giornata della pace. Era il 1968. Da allora si sono susseguiti ogni anno messaggi sulla pace, vista da varie angolature, in senso anche socio-politico. Forse qualcuno dirà che il primo dell’anno non è il […]
Caso Lodi chiuso: Comune condannato in appello per discriminazione
Proteste per nuovo regolamento sulle mense e lo scuolabus introdotto nel 2017 a Lodi. Il Comune è stato condannato anche in appello – Archivio da AVVENIRE Mense e scuolabus. Caso Lodi chiuso: Comune condannato in appello per discriminazione Alessandro Beltrami Un regolamento del 2017 messo a punto dalla giunta a guida leghista di fatto impediva ai figli degli extracomunitari con […]
In Etiopia il carcere è l’inferno delle madri e dei loro bambini
da L’Espresso AFRICA In Etiopia il carcere è l’inferno delle madri e dei loro bambini Ragazzine adescate. Giovani donne violentate. Mogli picchiate. E detenute rinchiuse insieme ai figli in edifici fatiscenti. Viaggio in un paese dove la crescita economica non migliora la qualità della vita DI GIUSEPPE CATOZZELLA 28 dicembre 2020 Una donna in carcere non è soltanto una donna […]
Chiude l’Azzurro Scipioni, Silvano Agosti: «L’unico a proiettare i capolavori»
www.rollingstone.it Chiude l’Azzurro Scipioni, Silvano Agosti: «L’unico a proiettare i capolavori» Aperto dal 1983, era un simbolo del mondo del cinema romano. Ne abbiamo parlato con il fondatore: «Chiudo perché venga rispettata la memoria di questo luogo. La grande arte interessa a pochi» di GIANMARCO AIMI Il 2020 sta per finire, ma purtroppo non sembrano concludersi le sue malefatte. L’ennesima […]
Commenti Recenti