VEGANCH’IO 2012
VEGANCH'IO 2012
Nel prossimo weekend (6-7-8 luglio) si terrà a Vimercate (MB) la settima edizione del Veganch'io, il festival antispecista divenuto ormai (e per fortuna) una tradizione consolidata.
Ecco un articolo di presentazione dell'evento preso dal sito www.veganchio.org:
”La settima edizione del VEGANch’io si terrà, come negli ultimi anni, all’area feste di Vimercate, in provincia di Monza e Brianza, a pochi metri dall’uscita Vimercate Sud della tangenziale EST di Milano.
VEGANch’io, per chi ancora non la conosce, è una festa organizzata da “Oltre la specie”
(www.oltrelaspecie.org) in cui le associazioni e i gruppi che lavorano per la liberazione animale possono
partecipare con i loro stand e il loro materiale informativo per illustrare le loro attività e campagne.
E’ una tre-giorni in cui si affrontano e si discutono (con conferenze e workshop) i temi vitali per la crescita e lo sviluppo del movimento animalista e si cerca di instaurare un contatto con altre realtà sociali e singoli
cittadini potenzialmente interessati alla difesa degli interessi dei più deboli.
Una festa in cui si mostra l’orrore che gli animali subiscono quotidianamente, inesorabilmente e ovunque, a causa dello specismo e dell’antropocentrismo delle nostre società 'avanzate'.
Quest’anno il trait d’union che lega la maggior parte degli interventi, sarà il filo rossosangue che unisce le
varie forme di discriminazione: animali, donne, detenuti e migranti.
Se una volta era detta “classe operaia” quella che sembrava da sola pagare il prezzo più alto imposto dal capitalismo, ora si sa che altri soggetti si sono aggiunti a quelli 'classici': un variegato arcipelago di gruppi umani svantaggiati e l’immenso, indicibilmente immenso, numero di animali non umani (i più ignorati e vilipesi tra i deboli).
Cercare di unire le lotte perché non si innalzi un muro insormontabile (spesso di vera e propria
incomunicabilità) tra le lotte per la liberazione umana e le lotte per la liberazione animale è uno degli scopi
dell’antispecismo contemporaneo.
Il problema della calpestata dignità degli animali è legato a doppio filo con quello della dignità dell’umano e cercare di avvicinare alla causa antispecista sia gli zoofili e i protezionisti che gli attivisti per i diritti umani è il tentativo a cui vorrebbe dare il proprio contributo questa festa.
Tra i vari prestigiosi e numerosi relatori avremo il piacere di ospitare Annamaria Rivera (storica
femminista), Marco Verdone (veterinario che lavora coi detenuti – umani e animali – del carcere di
Gorgona), Emilio Maggio (critico cinematografico) e Sabrina Tonutti (zooantropologa e storica del
movimento animalista).
Se gli incontri e le conferenze sono il cuore della festa, il cibo ne costituisce il corpo. Cibo superbamente
cucinato dal “Vascello Vegano” (gruppo di attivisti antispecisti romagnoli), biologico, ovviamente vegano,
venduto a prezzi popolari (si pranza e si cena, dall’antipasto al dolce –se si vogliono assaggiare tutte le
specialità del giorno- con meno di 15 euro). Ogni giorno, ogni pasto, il menù cambia e chi volesse restare
tutti e tre i giorni alla festa non mangerebbe mai le stesse pietanze.
La festa inizia il venerdì pomeriggio con un aperitivo di benvenuto e prosegue il sabato e la domenica tutto
il giorno. Dalle 10 di mattina (si parte con cappuccini e torte squisite per colazione) si svolgono
ininterrottamente attività fino alla sera tardi. Yoga e letture di brani sugli animali per iniziare bene la
giornata saranno seguiti da attività per bambini, da brevi presentazioni (di libri, riviste, associazioni e
campagne), workshop di cucina, giochi.
Se volete fare qualcosa per gli animali, se siete curiosi di conoscere meglio il variegato mondo animalista, se
volete approfondire alcuni nodi teorici riguardo alla questione animale, se siete ansiosi di capire come sia
possibile vivere (e bene) il più possibile cruelty-free, allora vi aspettiamo al VEGANch’io!
Tenete d’occhio il sito e fate passaparola con gli amici!”
5 luglio 2012
EDITORIALE »

Ridicolo! Grottesco! Una rottura di coglioni!
2 luglio 2022 at 03:00L’EDITORIALE di don Giorgio Ridicolo! Grottesco! Una rottura di coglioni! Come si può iniziare bene la giornata, leggendo i giornali, che sono sempre alla caccia della...
LA MIA BOTTEGA D’ARTE »

… di Martina Viganò
25 luglio 2017 at 14:00Martina Viganò vive a Castello di Brianza (Lc). Ha frequentato il liceo artistico “Medardo Rosso” di Lecco. Ha conseguito il diploma all’Accademia Carrara...
Più Letti
ULTIMO VIDEO di don Giorgio
Omelie da YouTube
IN EVIDENZA »

Cosa…? Come…?
27 giugno 2022 at 08:57Per motivi strettamente tecnici, evitiamo di commentare. COSA…? COME…? Prova a fare un piacere e… che cosa ricevi? Prova a fare del bene e… come...
VIDEO DA RIVEDERE »

Don Giorgio ripropone: 3^ dopo il martirio di Giovanni Battista (18 settembre 2010)
26 settembre 2020 at 04:043^ dopo il martirio di Giovanni Battista 18 settembre 2010 Il profeta, pur tra visioni, ovvero tra sogni, ovvero tra grandi ideali, vive nel presente ma lo vive nella sua...
Commenti Recenti