Dio che puoi tutto, rispediscilo all’inferno!

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Aco91Tjl40I[/youtube]

113 Commenti

  1. Sergio ha detto:

    Ormai da diversi anni abbiamo perso quello che viene definito come DIRITTO a nostra difesa cioè ” il potere del voto ”, visto che dal 12/11/2011 giorno delle dimissioni dell’ ultimo presidente eletto secondo la costituzione italiana, da tale giorno ad oggi si sono susseguiti 3 governi NON ELETTI dal popolo.
    Prima avevamo l’ illusione di poter cambiare, migliorare varie cose, situazioni tramite un candidato da NOI eletto come richiede la costituzione, sappiamo però che chiunque occuperà la poltrona di governo NON lavorerà per il popolo ma contro il popolo cioè per quella ” creatura ” politica che si manifesta talvolta come sinistra talvolta come centro talvolta come destra, ma sempre della stessa ” creatura ” stiamo parlando. Questa ” creatura ” sembra volersi sostenere con gli sforzi della stessa gente che l’ hanno autorizzata per il ” massacro ” ed è proprio qui a mio avviso quello che non va: siamo un popolo inerme in attesa del prossimo BOIA, non ci rendiamo conto di essere già al macello tutti ordinatamente in fila per il nostro turno.
    Una DISOBBEDIENZA CIVILE DI MASSA alla Gandhi penso che sia l’ unica reale soluzione ai nostri problemi; ” sono le azioni che contano. I nostri pensieri per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in AZIONI. SII IL CAMBIAMENTO CHE VUOI VEDERE NEL MONDO ”

  2. Serena Mercurio ha detto:

    Non sono cattolica, sono cristiana. Ritengo che Giorgio Capitani sia vicino alla Parola molto più di chi lo critica senza cognizione di causa. È più facile uniformarsi al non-pensiero corrente, che ribellarsi all’ingiustizia ed all’arroganza del medesimo. Bravo, Giorgio!Saluti affettuosi da una gramsciana umbandista.

  3. Cattolico ha detto:

    Ancora un’altro cambiamento nel credo? Non crede più in Dio onnipotente? Percchè non scrive “il credo di don Giorgio”? È più onesto e così possiamo sappere in che cosa il Papa Giorgio crede, che me dice? Sei abbastanza uomo per fare il suo credo?

    • Serena Mercurio ha detto:

      Un altro, senza apostrofo! Meno si conosce, più si è pronti a censurare gli altri: ennesima dimostrazione!

  4. Marco ha detto:

    Ma perché c’è un simbolo “vietato ai minori” vicino al titolo del blog ? Che razza di blog sarebbe questo !?

    • Don Giorgio ha detto:

      Possono accedere solo le persone maggiorenni, nella testa!

      • Marina ha detto:

        Buongiorno..
        Perché maggiorenni “nella testa “???..
        Il sistema ci ritiene maggiorenni quando il documento di identità,che rappresenta la ns finzione giuridica, arriva al 18°… ma la ns essenza divina,anima e spirito..non hanno bisogno di maggior età. ..dato che sanno tutto fin da prima della ns incarnazione eterna ! Grazie x sua risposta.

  5. stefano ha detto:

    La penso come te. ma ho smesso di arrabbiarmi. La giustizia non è di questo mondo e non lo sarà ancora per molto, anzi non lo sarà mai. Conosco alcuni mentecatti che lo votano,il coso, gente semplice, molto semplice, troppo. Persone oneste che non si sentono all’altezza di valutarlo, il coso. Persone che ritengono giusto che qualcuno più bravo di loro li guidi, costi quel che costi. E costa molto a TUTTI

  6. giorgio argenta ha detto:

    SVEGLIA!
    Queste discussioni sono perfettamente inutili: a parte la provocazione di Don Giorgio (voglio sperare che sia solo a quel livello), se vogliamo cambiare l’Italia e creare un paese nuovo, che risponda con soluzioni nuove a problemi nuovi ( e bè anche a quelli vecchi), occorre semplicemente NON votare più per il soggetto in questione: LUI vive di propaganda, sopravvive e si agita nell’idea collettiva. Ebbene, abbiamo tutti un’arma potente chiamata voto: spediamolo nel dimenticatoio, ok? e senza troppi clamori.

Lascia un Commento

CAPTCHA
*

 

Questo sito utilizza cookie a scopo tecnico, analitico e profilante anche di terze parti. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione o selezionando un elemento della pagina, l’utente presta il consenso all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Cosa sono i cookie

In informatica i cookie – letteralmente “biscotto” - sono righe di testo usate per eseguire autenticazioni automatiche, tracciatura di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server.
Nel dettaglio, sono stringhe di testo di piccola dimensione inviate da un server ad un Web client (di solito un Browser) e poi rimandati indietro dal client al server (senza subire modifiche) ogni volta che il client accede alla stessa porzione dello stesso dominio web.

Tipologie di cookie

Cookie tecnici
Sono cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web, permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate o di settare alcune preferenze sul sito web e ritrovarle settate al prossimo accesso.
Senza il ricorso a tali cookie alcune operazioni sul sito potrebbero non essere possibili o potrebbero essere più complesse e meno sicure.
Cookie di profilazione
Sono cookie utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati.
Cookie di terze parti
Sono cookie installati da siti differenti da quello sul quale si sta navigando generalmente a scopo di profilazione oppure per attivare specifiche funzionalità (ad esempio i cookie installati per i social plugins).
In tali casi, tuttavia, il Titolare del trattamento dei dati personali acquisiti tramite questo sito internet è esente da qualsiasi forma di responsabilità in tal senso posto che l’operatività di tali cookies rientra nella piena ed esclusiva responsabilità di società terze.

Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Google Analytics
Il sito include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/

Conferimento dei dati
Fatta eccezione per i cookie tecnici strettamente necessari alla normale navigazione, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare su questo sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e di usufruire dei servizi che comportano l’installazione di cookie.
Chiudendo il banner o proseguendo nella navigazione o selezionando un qualsiasi elemento della pagina, l’utente presta il consenso all’utilizzo di tutti i cookie presenti sul sito (inclusi quelli di terze parti) e il suo consenso viene memorizzato in un apposito cookie tecnico in modo che il banner non venga più visualizzato durante i futuri accessi al sito.
Come disattivare i cookie
Attraverso le impostazioni del proprio Browser è possibile rifiutare tutti i cookie o permettere l’installazione di cookie provenienti solo da alcuni siti scelti. Il blocco di tutti i cookie potrebbe inficiare il corretto funzionamento di alcune funzionalità dei siti che si visitano.
Queste le istruzioni per disattivare / attivare i cookie nei principali Browser:
•    Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
•    Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
•    Apple Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=it_IT
•    Microsoft Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
•    Apple Safari su iOS: https://support.apple.com/it-it/HT201265
•    Google Android: https://support.google.com/chrome/answer/2392971?hl=it-IT
Come cancellare i cookie
Attraverso le impostazioni del proprio Browser è possibile cancellare tutti i cookie salvati sul proprio dispositivo.
Queste le istruzioni per cancellare i cookie (o solo alcuni di essi) nei principali Browser:
•    Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
•    Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20i%20cookie
•    Apple Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=it_IT
•    Microsoft Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
•    Apple Safari su iOS: https://support.apple.com/it-it/HT201265
•    Google Android: https://support.google.com/chrome/answer/2392709?hl=it

Per completezza si informa l’utente che è possibile avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente decidendo di accettarli solo da parte di alcune società cliccando sulla risorsa Your Online Choices raggiungibile dal seguente link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte.

Chiudi