Editoriale Nigrizia, settembre 2012 Non si firma. Si spara! Un mese di trattative senza approdare a nulla. Così è andata la Conferenza Onu (2-27 luglio) che aveva lo scopo stipulare un trattato che regoli il commercio internazionale delle armi. Gli interessi in campo hanno nomi precisi: Stati Uniti, Russia, Cina. Se ci si dovesse basare sul vociare popolare abbarbicato […]
Category: Scelti per Voi
Abruzzo, dove Ikea non è sinonimo di sviluppo
Gli abitanti di Rovagnate riflettano! Potrebbe succedere la stessa cosa con l’insediamento della Ditta Beretta di Barzanò, sul loro territorio. Meditate gente, meditate! Da Altreconomia Abruzzo, dove Ikea non è sinonimo di sviluppo Inaugurato tra le polemiche in provincia di Chieti il nuovo centro commerciale delle multinazionale olandese. Comitati ed enti locali protestano per i rischi legali alla viabilità e […]
La ditta del sindaco leghista che inquina le acque della regione
Da il manifesto INCHIESTA – sociale La ditta del sindaco leghista che inquina le acque della regione Vi ricordate di Oscar Lancini? Il sindaco di Adro, quello che voleva vietare la mensa della scuola ai bambini poveri? Sorpresa: la sua ditta era stata chiusa per sversamenti illegali. E ora ha riaperto Andrea Tornago – 29.08.2012 C'è una storia oscura di […]
La fonte comune
dal Blog di Marco Boschini La fonte comune 27 agosto 2012 La fontana pubblica a Colorno (PR) è stata inaugurata il 10 novembre 2011. In poco meno di sette mesi sono stati erogati 126.023 litri di acqua potabile, del sindaco, con una media giornaliera di 539 litri. Questo ha consentito di raggiungere risultati impressionanti. Tanto per dare qualche numero: usare […]
Picconatori dello Stato, ma a che pro?
di don Giorgio De Capitani Il conflitto che da tempo si sta trascinando tra il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, e la procura di Palermo a riguardo delle intercettazioni telefoniche avvenute tra il Presidente della Repubblica e il senatore Nicola Mancino, ex vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, ex ministro dell'Interno e ex presidente del Senato, indagato dai giudici palermitani […]
Basta con gli spot ingannevoli in tv
da Il Fatto Quotidiano Basta con gli spot ingannevoli in tv di Giovanna Cosenza | 23 agosto 2012 Da luglio le reti Mediaset trasmettono spot che invitano i telespettatori a rispondere ad alcune domande molto facili, facendo loro credere di partecipare solo a un’estrazione, ma in realtà abbonandoli a un servizio che ha un costo mensile. Negli spot alcuni testimonial […]
Omelie 2012 di don Giorgio: Domenica che precede il Martirio di san Giovanni il Precursore
26 agosto 2012: Domenica che precede il Martirio di S. Giovanni I brani della Messa sono un po’ lunghi, la cui lettura ha richiesto più tempo del solito: cercherò perciò di sintetizzare le mie riflessioni. Una parola accomuna i tre brani, ed è radicalità. Di fronte alla Parola di Dio non ci devono essere mezze misure. Non si tratta della […]
Caro Matteo…
Radio Spada (nomen omen: significa "il nome è un presagio", "un nome un destino", "il destino nel nome", "di nome e di fatto") nel suo direttore Matteo Carnieletto, mi ha dedicato ben due articoli (Io amante di un “culto cadaverico” e ‘tacere è bello) come risposta a due miei interventi (Il ritorno verso il culto cadaverico…e Quale dialogo con gli imbalsamatori […]
Il girotondo intorno all’Ilva
da Il Fatto Quotidiano Il girotondo intorno all’Ilva di Antonietta M. Gatti | 22 agosto 2012 Non sto parlando del girotondo, il gioco per bambini, ma del girare di certi uomini importanti in tondo rispetto ad un problema pur di non affrontarlo. Nel caso specifico sto parlando di Taranto. Proviamo a sintetizzare la situazione. Una fabbrica inquina persone ed […]
Il Meeting costa 6 milioni
da Lettera 43 Il Meeting costa 6 milioni Chi paga la kermesse di Comunione e liberazione. di Ulisse Spinnato Vega Sarà che il Celeste governatore lombardo Roberto Formigoni è caduto un tantino in disgrazia, sarà che va di moda il côté montiano della sobrietà castigata, sarà che la recessione non può non farsi sentire, fatto sta che i nipotini […]
Commenti Recenti