Talora bastano poche righe per riflettere…
in Scelti per Voi / by Don Giorgio / on 13 Giugno 2018 at 04:44 /
EDITORIALE »

Il Giubileo con… annessi e connessi
22 Marzo 2025 at 03:36L’EDITORIALE di don Giorgio Il Giubileo con… annessi e connessi Parlare del Giubileo non è tanto semplice, visto che ognuno dice la sua, e che la Chiesa stessa dice…...
LA MIA BOTTEGA D’ARTE »

Pesci con frasi ironiche
27 Febbraio 2023 at 15:17clicca sull’immagine per entrare nel sito di Martina ...
Gli articoli più letti
Omelie da YouTube
ULTIMO VIDEO di don Giorgio
IN EVIDENZA »

Quaresima con Carlo Maria Martini – La Samaritana
27 Giugno 2022 at 08:57Quaresima con Martini. La samaritana Quaresima con Martini. La samaritana Fondazione Carlo Maria Martini Per il tempo di Quaresima 2021 – ancora segnato dall’emergenza...
A CONFRONTO »

Gesù, un pozzo e una donna di Samaria
25 Luglio 2016 at 08:22ASCOLTA https://www.dongiorgio.it/wp-content/uploads/2016/07/samaritana.mp3 ...
IL PUNTO DELLA SETTIMANA »

Occasioni o opportunità
6 Marzo 2014 at 18:02⇒ Funerali religiosi dei vip ⇒ I ragazzi e il carnevale ⇒ L’agonia e le preghiere… ⇒ Malati terminali in vetrina ⇒ Fast food, ovvero cibo veloce ⇒...
Su questa questione sono molto cinico. Non centra ateo o cattolico, buono o cattivo.
Si tratta solo di opportunità politica.
Salvini si era cacciato in un vicolo cieco, ed è stato salvato da due eventi.
Primo: il nuovo governo spagnolo in questo momento si trova nella condizione di dover ricompattare la sinistra per consolidare un minimo di base parlamentare.
A Sanchez non è sembrato vero trovarsi l’occasione di una nave di profughi abbandonati da salvare.
Se ci fosse stato il vecchio governo di destra, Salvini avrebbe dovuto rimangiarsi la decisione e a quest’ora la nave sarebbe ormeggiata in un porto siciliano.
Morale, Salvini salvato dall’unico governo europeo di sinistra.
Secondo: Macron e l’altro esponente del suo partito hanno “pisciato fuori dal vaso,”. Dimenticandosi sia del loro modo di gestire l’accoglienza con il muro virtuale da Mentone a Bardonecchia, sia che sono un po’ in arretrato con l’assunzione della loro quota di persone immigrate. Non hanno trovato di meglio che scimmiottare il linguaggio e l’atteggiamento salviniano. Risultato, altro assist al nostro ministro che sposta l’indignazione degli italiani e si scansa dalla difficile posizione di bersaglio delle critiche.
Fra parentesi, il tanto osannato Macron che ha secondo i più il merito di provenire dalla casta, intesa come aggettivo, società civile, dimostra che non basta un manager a governare un paese.
Risultato, l’Europa, sia dal suo versante ateo, sia dal suo versante cattolico, sia dal suo versante “economista”, è ancora distante dal comprendere e affrontare in modo serio il fenomeno epocale delle popolazioni africane che sono costrette ad abbandonare la loro terra per cercare la sopravvivenza.