Category: testi omelie 2015

Omelie 2015 di don Giorgio: SAN GIOVANNI evangelista

Omelie 2015 di don Giorgio: SAN GIOVANNI evangelista

27 dicembre 2015: San Giovanni apostolo ed evangelista 1Gv 1,1-10; Rm 10,8c-15; Gv 21,19c-24 Nel periodo natalizio, sembra che nel campo liturgico tutto sia lecito, anche festeggiare un santo di domenica. E pensare che, se festività come l’Assunta o l’Immacolata dovessero cadere di domenica, a prevalere resta in ogni caso la liturgia domenicale. Oggi, dunque, festeggiamo Giovanni l’evangelista, l’autore del […]

Omelie 2015 di don Giorgio: NATALE DEL SIGNORE

Omelie 2015 di don Giorgio: NATALE DEL SIGNORE

25 dicembre 2015: Natale del Signore Is 8,23b-9,6a; Eb 1,1-8a; Lc 2,1-14 Eppure basterebbe il primo miracolo Siamo arrivati ad una tale saturazione di parole vuote e di formalità oltre misura (un misto dissacrante e osceno di religioso e di profano) da richiedere quasi tutta l’onnipotenza divina perché possa compiersi un nuovo miracolo. Ma Dio non è disposto a compierlo, […]

Omelie 2015 di don Giorgio: SESTA DI AVVENTO

Omelie 2015 di don Giorgio: SESTA DI AVVENTO

20 dicembre 2015: Dell’Incarnazione o della Divina Maternità della B. V. Maria Is 62,10-63,3b; Fil 4,4-9; Lc 1,26-38a Uscire dal cerchio maledetto del male di vivere Oggi, sesta e ultima domenica di Avvento, la Liturgia ambrosiana la dedica all’Incarnazione, oppure alla Divina Maternità della Beata sempre Vergine Maria. In realtà, non si tratta di una duplice possibilità che ci viene […]

Omelie 2015 di don Giorgio: QUINTA DI AVVENTO

Omelie 2015 di don Giorgio: QUINTA DI AVVENTO

13 dicembre 2015: Quinta di Avvento Is 30,18-26b; 2Cor 4,1-6; Gv 3,23-32a Il testo di Isaia, da rileggere e meditare Vorrei anzitutto suggerirvi una proposta. Penso che, essendo questa l’ultima Messa della domenica, sia possibile portare a casa vostra il foglietto. Il primo brano merita una frequente rilettura; più lo leggerete, o, meglio, lo mediterete, più troverete motivo di conforto […]

Omelie 2015 di don Giorgio: IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA

Omelie 2015 di don Giorgio: IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA

8 dicembre 2015: Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria Gen 3,9a.11b-15.20; Ef 1,3-6.11-12; Lc 1,26b-28 Premetto che le considerazioni che farò sono del tutto personali. Tuttavia, prima di stenderle, le ho ben ponderate. Inoltre, se le espongo anche a voi, è perché le ritengo che possano interessare, se non altro per discutere: perché rimanere sempre nella solita pigrizia mentale di […]

Omelie 2015 di don Giorgio: QUARTA DI AVVENTO

Omelie 2015 di don Giorgio: QUARTA DI AVVENTO

6 dicembre 2015: Quarta di Avvento Is 4,2-5; Eb 2,5-15; Lc 19, 28-38 Passi difficili, che richiedono una particolare intuizione Dico subito che i brani della Messa della Quarta Domenica di Avvento sembrano di poco aiuto nello stimolare qualche riflessione. Forse ci saremmo aspettati qualcosa di meglio e di più esplicito in riferimento al Mistero natalizio, a cui ci stiamo […]

Omelie 2015 di don Giorgio: TERZA DI AVVENTO

Omelie 2015 di don Giorgio: TERZA DI AVVENTO

29 novembre 2015: Terza di Avvento Is 45,1-8; Rm 9,1-5; Lc 7,18-28 Quando Dio sceglie anche i pagani Partiamo dal primo brano della Messa. Merita una particolare analisi. Anzitutto, i fatti. Siamo nel secolo VI a.C. Gli ebrei si trovano a Babilonia, deportati dopo la sconfitta e la distruzione di Gerusalemme. Un profeta, anonimo per noi, ma conosciuto tra gli […]

Omelie 2015 di don Giorgio: SECONDA DI AVVENTO

Omelie 2015 di don Giorgio: SECONDA DI AVVENTO

22 novembre 2015: Seconda di Avvento Is 19, 18-24; Ef 3,8-13; Mc 1,1-8 Il Vangelo secondo Marco è il più antico Secondo la Liturgia Ambrosiana, siamo alla seconda Domenica di Avvento. Per me, oggi è iniziato il vero Avvento cristiano, estendendo l’aggettivo “cristiano” al suo aspetto più cosmico. Sì, perché è proprio con la parola “inizio” che prende l’avvio il […]

Omelie 2015 di don Giorgio: PRIMA DI AVVENTO

Omelie 2015 di don Giorgio: PRIMA DI AVVENTO

15 novembre 2015: Prima di Avvento Is 13,4-11; Ef 5,1-11a; Lc 21,5-28 Premetto subito che anche questa predica l’ho preparata una decina di giorni prima,  per cui non potevo certo prevedere ciò che è successo l’altro ieri sera, a Parigi. Ma, anche se lo avessi saputo, avrei probabilmente scritte le stesse cose, magari con una maggiore determinazione. Che senso dare […]

Omelie 2015 di don Giorgio: Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo

Omelie 2015 di don Giorgio: Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo

8 novembre 2015: Nostro Signore Gesù Cristo re dell’Universo Is 49,1-7; Fil 2,5-11; Lc 23,36-43 L’insuccesso umano è strettamente legato alla salvezza Il profeta anonimo, che passa sotto il nome di “secondo Isaia”, autore del primo brano della Messa, parla di un “servo” perseguitato che il Signore libera. Secondo alcuni studiosi si tratterebbe dello stesso popolo eletto che, finalmente, si […]

Questo sito utilizza cookie a scopo tecnico, analitico e profilante anche di terze parti. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione o selezionando un elemento della pagina, l’utente presta il consenso all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Cosa sono i cookie

In informatica i cookie – letteralmente “biscotto” - sono righe di testo usate per eseguire autenticazioni automatiche, tracciatura di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server.
Nel dettaglio, sono stringhe di testo di piccola dimensione inviate da un server ad un Web client (di solito un Browser) e poi rimandati indietro dal client al server (senza subire modifiche) ogni volta che il client accede alla stessa porzione dello stesso dominio web.

Tipologie di cookie

Cookie tecnici
Sono cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web, permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate o di settare alcune preferenze sul sito web e ritrovarle settate al prossimo accesso.
Senza il ricorso a tali cookie alcune operazioni sul sito potrebbero non essere possibili o potrebbero essere più complesse e meno sicure.
Cookie di profilazione
Sono cookie utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati.
Cookie di terze parti
Sono cookie installati da siti differenti da quello sul quale si sta navigando generalmente a scopo di profilazione oppure per attivare specifiche funzionalità (ad esempio i cookie installati per i social plugins).
In tali casi, tuttavia, il Titolare del trattamento dei dati personali acquisiti tramite questo sito internet è esente da qualsiasi forma di responsabilità in tal senso posto che l’operatività di tali cookies rientra nella piena ed esclusiva responsabilità di società terze.

Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Google Analytics
Il sito include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/

Conferimento dei dati
Fatta eccezione per i cookie tecnici strettamente necessari alla normale navigazione, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare su questo sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e di usufruire dei servizi che comportano l’installazione di cookie.
Chiudendo il banner o proseguendo nella navigazione o selezionando un qualsiasi elemento della pagina, l’utente presta il consenso all’utilizzo di tutti i cookie presenti sul sito (inclusi quelli di terze parti) e il suo consenso viene memorizzato in un apposito cookie tecnico in modo che il banner non venga più visualizzato durante i futuri accessi al sito.
Come disattivare i cookie
Attraverso le impostazioni del proprio Browser è possibile rifiutare tutti i cookie o permettere l’installazione di cookie provenienti solo da alcuni siti scelti. Il blocco di tutti i cookie potrebbe inficiare il corretto funzionamento di alcune funzionalità dei siti che si visitano.
Queste le istruzioni per disattivare / attivare i cookie nei principali Browser:
•    Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
•    Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
•    Apple Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=it_IT
•    Microsoft Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
•    Apple Safari su iOS: https://support.apple.com/it-it/HT201265
•    Google Android: https://support.google.com/chrome/answer/2392971?hl=it-IT
Come cancellare i cookie
Attraverso le impostazioni del proprio Browser è possibile cancellare tutti i cookie salvati sul proprio dispositivo.
Queste le istruzioni per cancellare i cookie (o solo alcuni di essi) nei principali Browser:
•    Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
•    Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20i%20cookie
•    Apple Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=it_IT
•    Microsoft Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
•    Apple Safari su iOS: https://support.apple.com/it-it/HT201265
•    Google Android: https://support.google.com/chrome/answer/2392709?hl=it

Per completezza si informa l’utente che è possibile avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente decidendo di accettarli solo da parte di alcune società cliccando sulla risorsa Your Online Choices raggiungibile dal seguente link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte.

Chiudi