Category: testi omelie 2012

Omelie 2012 di don Giorgio: Domenica dopo Natale

Omelie 2012 di don Giorgio: Domenica dopo Natale

30 dicembre 2012: Domenica dopo il Natale Pro 8,22-31; Col 1,13b.15-20; Gv 1,1-14 Ciò che accomuna i tre brani della Messa di questa domenica è il fatto che ci troviamo di fronte a tre inni o composizioni poetiche, intendendo per poesia qualcosa di veramente sublime, e non semplicemente di qualcosa di estetico, pur ricco di sentimenti umani. Tre inni che […]

Omelie 2012 di don Giorgio: Messa di Mezzanotte e Messa del Giorno di Natale

Omelie 2012 di don Giorgio: Messa di Mezzanotte e Messa del Giorno di Natale

25 dicembre 2012: S. MESSA DI MEZZANOTTE Is 2,1-5; Gal 4,4-6; Gv 1,9-14 A introdurre nella Chiesa latina l’antichissima tradizione liturgica della Messa di mezzanotte di Natale è stato senz’altro il riferimento dell’evangelista Luca ai “pastori che, pernottando all’aperto, vegliavano tutta la notte facendo la guardia al loro gregge” e che, all’improvviso, sono stati come avvolti di luce divina, mentre […]

Omelie 2012 di don Giorgio: Sesta domenica di Avvento – rito ambrosiano

Omelie 2012 di don Giorgio: Sesta domenica di Avvento – rito ambrosiano

ATTO PENITENZIALE che può sostituire la Confessione individuale Per le  nostre confessioni delle grandi occasioni (Natale, Pasqua o ricorrenze varie) siamo abituati, direi ormai da secoli, a confrontarci con i comandamenti biblici e con i precetti ecclesiastici. Se almeno ci avessero interpretato bene i dieci comandamenti, non nel loro aspetto negativo ma positivo in riferimento cioè all’amore di un Dio […]

Omelie 2012 di don Giorgio: Quinta domenica di Avvento – rito ambrosiano

Omelie 2012 di don Giorgio: Quinta domenica di Avvento – rito ambrosiano

16 dicembre 2012: Quinta domenica di Avvento Is 30,18-26b; 2Cor 4,1-6; Gv 3,23-32a Nell’omelia della seconda domenica di Avvento avevo detto che, a parte Gesù Cristo, che è l’Atteso per eccellenza, tre sono i personaggi dominanti in questo periodo: il profeta Isaia (sempre suo il primo brano della Messa), Giovanni il Battista e Maria, la madre di Gesù. Tutti gli […]

Omelie 2012 di don Giorgio: Quarta Domenica di Avvento – rito ambrosiano

Omelie 2012 di don Giorgio: Quarta Domenica di Avvento – rito ambrosiano

9 dicembre 2012: Quarta domenica di Avvento Is 4, 2-5; Eb 2,5-15; Lc 19,28-38 Il brano del Vangelo, che la liturgia ci fa meditare in questa quarta domenica di Avvento, potrebbe sembrare a prima vista fuori posto. Siamo abituati a sentirlo leggere durante la Domenica delle Palme, qualche giorno prima della passione di Gesù. In realtà, preso simbolicamente, l’ingresso di […]

Omelie 2012 di don Giorgio: Festa della Immacolata Concezione

Omelie 2012 di don Giorgio: Festa della Immacolata Concezione

8 dicembre 2012: Festa dell’Immacolata Gen 3,9a.11b-15.20; Ef 1,3-6.11-12; Lc 1,26b-28 Tutti sanno che l’Immacolata concezione di Maria è un dogma, ovvero una verità contenuta nella rivelazione divina e manifestata nelle Sacre Scritture o nella tradizione della Chiesa. Il dogma viene proclamato da un concilio o dal papa in prima persona, e impegna tutti i cristiani a credervi per fede. […]

Omelie 2012 di don Giorgio: Terza Domenica di Avvento – rito ambrosiano

Omelie 2012 di don Giorgio: Terza Domenica di Avvento – rito ambrosiano

2 dicembre 2012: Terza domenica di Avvento Is 45, 1-8; Rm 9,1-5; Lc 7,18-28 Partiamo dal primo brano, tolto dal libro di Isaia, precisamente del secondo Isaia. Siamo al capitolo 45, primi otto versetti. Il profeta anonimo, vissuto un paio di secoli dopo l’Isaia classico, rivolge il suo messaggio agli ebrei esuli in Babilonia invitandoli a prendere coraggio e a […]

Omelie 2012 di don Giorgio: Seconda domenica di Avvento – rito ambrosiano

Omelie 2012 di don Giorgio: Seconda domenica di Avvento – rito ambrosiano

25 novembre 2012: Seconda domenica di Avvento Is 19,18-24; Ef 3,8-13; Mc 1-1-8 A parte Gesù Cristo, l’Atteso per eccellenza, tre sono i personaggi che ci aiutano a prepararci degnamente al Santo Natale: il profeta Isaia, Giovanni il Battista e la Madonna. La prima lettura è sempre scelta dal libro di Isaia, poco importa se poi si tratta del primo, […]

Omelie 2012 di don Giorgio: Prima domenica di Avvento – rito ambrosiano

Omelie 2012 di don Giorgio: Prima domenica di Avvento – rito ambrosiano

18 novembre 2012: Prima di Avvento Is 13,4-11; Ef 5,1-11a; Lc 21,5-28 Iniziamo con questa Santa Messa l’Avvento cristiano, uno dei due periodi cosiddetti “forti” (l’altro è la Quaresima) che la Chiesa ci propone durante l’anno liturgico. “Forti” nel senso che ci preparano intensamente a celebrare grandi Eventi o Misteri che riguardano la nostra fede. Anzitutto un po’ di storia. […]

Questo sito utilizza cookie a scopo tecnico, analitico e profilante anche di terze parti. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione o selezionando un elemento della pagina, l’utente presta il consenso all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Cosa sono i cookie

In informatica i cookie – letteralmente “biscotto” - sono righe di testo usate per eseguire autenticazioni automatiche, tracciatura di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server.
Nel dettaglio, sono stringhe di testo di piccola dimensione inviate da un server ad un Web client (di solito un Browser) e poi rimandati indietro dal client al server (senza subire modifiche) ogni volta che il client accede alla stessa porzione dello stesso dominio web.

Tipologie di cookie

Cookie tecnici
Sono cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web, permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate o di settare alcune preferenze sul sito web e ritrovarle settate al prossimo accesso.
Senza il ricorso a tali cookie alcune operazioni sul sito potrebbero non essere possibili o potrebbero essere più complesse e meno sicure.
Cookie di profilazione
Sono cookie utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati.
Cookie di terze parti
Sono cookie installati da siti differenti da quello sul quale si sta navigando generalmente a scopo di profilazione oppure per attivare specifiche funzionalità (ad esempio i cookie installati per i social plugins).
In tali casi, tuttavia, il Titolare del trattamento dei dati personali acquisiti tramite questo sito internet è esente da qualsiasi forma di responsabilità in tal senso posto che l’operatività di tali cookies rientra nella piena ed esclusiva responsabilità di società terze.

Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Google Analytics
Il sito include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/

Conferimento dei dati
Fatta eccezione per i cookie tecnici strettamente necessari alla normale navigazione, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare su questo sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e di usufruire dei servizi che comportano l’installazione di cookie.
Chiudendo il banner o proseguendo nella navigazione o selezionando un qualsiasi elemento della pagina, l’utente presta il consenso all’utilizzo di tutti i cookie presenti sul sito (inclusi quelli di terze parti) e il suo consenso viene memorizzato in un apposito cookie tecnico in modo che il banner non venga più visualizzato durante i futuri accessi al sito.
Come disattivare i cookie
Attraverso le impostazioni del proprio Browser è possibile rifiutare tutti i cookie o permettere l’installazione di cookie provenienti solo da alcuni siti scelti. Il blocco di tutti i cookie potrebbe inficiare il corretto funzionamento di alcune funzionalità dei siti che si visitano.
Queste le istruzioni per disattivare / attivare i cookie nei principali Browser:
•    Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
•    Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
•    Apple Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=it_IT
•    Microsoft Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
•    Apple Safari su iOS: https://support.apple.com/it-it/HT201265
•    Google Android: https://support.google.com/chrome/answer/2392971?hl=it-IT
Come cancellare i cookie
Attraverso le impostazioni del proprio Browser è possibile cancellare tutti i cookie salvati sul proprio dispositivo.
Queste le istruzioni per cancellare i cookie (o solo alcuni di essi) nei principali Browser:
•    Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
•    Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20i%20cookie
•    Apple Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=it_IT
•    Microsoft Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
•    Apple Safari su iOS: https://support.apple.com/it-it/HT201265
•    Google Android: https://support.google.com/chrome/answer/2392709?hl=it

Per completezza si informa l’utente che è possibile avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente decidendo di accettarli solo da parte di alcune società cliccando sulla risorsa Your Online Choices raggiungibile dal seguente link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte.

Chiudi