Category: editoriali 2018

Storia umana e… Storia divina

Storia umana e… Storia divina

L’EDITORIALE di don Giorgio Storia umana e… Storia divina La storia umana ci riserva sempre delle sorprese, ma la Storia di Dio ha pronte delle sorprese ancor più sorprendenti. La storia umana ha i suoi tempi, ma la Storia di Dio non ha tempi prevedibili. Credo nel potere giudicante della storia umana, ma credo specialmente nella giustizia purificatrice della Storia […]

A Natale è quasi d’obbligo parlare di bontà

A Natale è quasi d’obbligo parlare di bontà

L’EDITORIALE di don Giorgio A Natale è quasi d’obbligo parlare di bontà Non solo a Natale è quasi d’obbligo parlare di bontà, ma Natale è la festa di Colui che si è incarnato per farsi Bontà tra gli umani, divorati dalle banalità del Maligno. Una parola va subito chiarita, ed è “obbligo”. La Bontà divina obbliga se stessa a effondersi, […]

Nel vortice del nulla

Nel vortice del nulla

L’EDITORIALE di don Giorgio Nel vortice del nulla Ne sono sicurissimo: viviamo in uno dei periodi storici più bui di tutta la storia umana. Mai come oggi assistiamo ad uno spaventoso vuoto politico ed ecclesiale, per non parlare poi di un vuoto culturale che è riuscito a far tacere i Geni del passato, facendo di tutto per proibire la nascita […]

Le parole non bastano più

Le parole non bastano più

L’EDITORIALE di don Giorgio Le parole non bastano più Ogni giorno la sua pena! Sì, è proprio così. Ma non basta più rendercene conto, solo perché si è poveri cristi, sballottati nella storia come fuscelli in balìa di passioni incontrollabili e di ingiustizie, figlie di un cieco destino. Oggi la pena si chiama “ebetudine” politica che, unitamente ad una insipienza […]

La danza del ventre

La danza del ventre

L’EDITORIALE di don Giorgio La danza del ventre Dire che sia piacevole alla vista un osceno ventre che danza o, ancor peggio, una massa di ventri che si agitano ballando è per lo meno di cattivo gusto, anche se eccitano i sensi nel desiderio sfrenato di un accoppiamento come bestie in calore. Ma ci sono ventri che danzano ai gemiti […]

Un vescovo fatuo e vanesio

Un vescovo fatuo e vanesio

L’EDITORIALE di don Giorgio Un vescovo fatuo e vanesio Non so quanti tra i milanesi, se potessero esprimere pubblicamente il loro parere, direbbero bene di un vescovo che, da oramai più di un anno, è stato messo da papa Bergoglio sulla cattedra di Sant’Ambrogio a guidare la diocesi più grande del mondo. Avesse compiuto almeno un gesto “interessante”! Avesse almeno […]

In attesa della ribellione delle nuove generazioni

In attesa della ribellione delle nuove generazioni

L’EDITORIALE di don Giorgio In attesa della ribellione delle nuove generazioni Stupidotti e ignorantotti, grossolani nello spirito e barbari nel corpo, pervertiti mentalmente e zoticoni tutto fare: figli di una società malata, in stato vegetativo, con i piedi e il cuore nella melma. Gentaglia putrescente, al limite di decomposizione, senza alcuna speranza di rinascita. Da affogare! Sì, sono il risultato […]

L’impulso feroce di un istante…

L’impulso feroce di un istante…

L’EDITORIALE di don Giorgio L’impulso feroce di un istante… Prendere a pugni e schiaffi una massa di rincoglioniti che spintonano per arrivare per primi ad afferrare un prodotto offerto in un bazar di cose inutili; aspettare fuori di chiesa i facili manducatori di ostie consacrate e dir loro che non sono altro che blasfemi; rispondere per le rime a chi […]

Davide contro Golia

Davide contro Golia

L’EDITORIALE di don Giorgio Davide contro Golia Non serve oggi fare filosofia per gente che di filosofia ha solo una brutta idea: quella che si vive solo di pancia. E non serve neppure fare teologia per un gregge di credenti ingessati, a cui interessa solo l’idolo istituzionale. Ma la verità, che la si voglia o no vedere, è sotto gli […]

Benedetto… maledetto… (troppo anarchico: vietato perciò ai minori di anni 16)

Benedetto… maledetto… (troppo anarchico: vietato perciò ai minori di anni 16)

L’EDITORIALE di don Giorgio Benedetto… maledetto…  (troppo anarchico: vietato perciò ai minori di anni 16) – Benedetto chi resta sempre acutamente sveglio nell’intelletto e punge indefessamente i sonnolenti, risvegliandoli dal comune mortale torpore. Ma maledetto chi si riveste di una corazza di dolce menefreghismo o di quella specie di virtù chiamata rassegnazione che conduce all’ignavia e alla coglioneria di massa. […]

Questo sito utilizza cookie a scopo tecnico, analitico e profilante anche di terze parti. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione o selezionando un elemento della pagina, l’utente presta il consenso all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Cosa sono i cookie

In informatica i cookie – letteralmente “biscotto” - sono righe di testo usate per eseguire autenticazioni automatiche, tracciatura di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server.
Nel dettaglio, sono stringhe di testo di piccola dimensione inviate da un server ad un Web client (di solito un Browser) e poi rimandati indietro dal client al server (senza subire modifiche) ogni volta che il client accede alla stessa porzione dello stesso dominio web.

Tipologie di cookie

Cookie tecnici
Sono cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web, permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate o di settare alcune preferenze sul sito web e ritrovarle settate al prossimo accesso.
Senza il ricorso a tali cookie alcune operazioni sul sito potrebbero non essere possibili o potrebbero essere più complesse e meno sicure.
Cookie di profilazione
Sono cookie utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati.
Cookie di terze parti
Sono cookie installati da siti differenti da quello sul quale si sta navigando generalmente a scopo di profilazione oppure per attivare specifiche funzionalità (ad esempio i cookie installati per i social plugins).
In tali casi, tuttavia, il Titolare del trattamento dei dati personali acquisiti tramite questo sito internet è esente da qualsiasi forma di responsabilità in tal senso posto che l’operatività di tali cookies rientra nella piena ed esclusiva responsabilità di società terze.

Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Google Analytics
Il sito include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/

Conferimento dei dati
Fatta eccezione per i cookie tecnici strettamente necessari alla normale navigazione, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare su questo sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e di usufruire dei servizi che comportano l’installazione di cookie.
Chiudendo il banner o proseguendo nella navigazione o selezionando un qualsiasi elemento della pagina, l’utente presta il consenso all’utilizzo di tutti i cookie presenti sul sito (inclusi quelli di terze parti) e il suo consenso viene memorizzato in un apposito cookie tecnico in modo che il banner non venga più visualizzato durante i futuri accessi al sito.
Come disattivare i cookie
Attraverso le impostazioni del proprio Browser è possibile rifiutare tutti i cookie o permettere l’installazione di cookie provenienti solo da alcuni siti scelti. Il blocco di tutti i cookie potrebbe inficiare il corretto funzionamento di alcune funzionalità dei siti che si visitano.
Queste le istruzioni per disattivare / attivare i cookie nei principali Browser:
•    Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
•    Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
•    Apple Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=it_IT
•    Microsoft Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
•    Apple Safari su iOS: https://support.apple.com/it-it/HT201265
•    Google Android: https://support.google.com/chrome/answer/2392971?hl=it-IT
Come cancellare i cookie
Attraverso le impostazioni del proprio Browser è possibile cancellare tutti i cookie salvati sul proprio dispositivo.
Queste le istruzioni per cancellare i cookie (o solo alcuni di essi) nei principali Browser:
•    Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
•    Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20i%20cookie
•    Apple Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=it_IT
•    Microsoft Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
•    Apple Safari su iOS: https://support.apple.com/it-it/HT201265
•    Google Android: https://support.google.com/chrome/answer/2392709?hl=it

Per completezza si informa l’utente che è possibile avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente decidendo di accettarli solo da parte di alcune società cliccando sulla risorsa Your Online Choices raggiungibile dal seguente link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte.

Chiudi