Santa Messa sì o no per Matteo Messina Denaro? Perché scandalizzarci se qualche prete osasse celebrare anche pubblicamente una Santa Messa di suffragio per Matteo Messina Denaro? Vorrei esprimere chiaramente il mio pensiero. 1. Perché usare sempre due pesi e due misure? Con Silvio Berlusconi si è scelto di celebrane le esequie addirittura nel Duomo di Milano, ufficiante Mario Delpini, […]
Category: Ultimissime
Se i malviventi rivendono le tombe e anche la morte non ha più pace
da AVVENIRE martedì 19 settembre 2023 Nei cimiteri. Se i malviventi rivendono le tombe e anche la morte non ha più pace Ferdinando Camon Francamente, speravamo che l’istinto borghese a sottrarre tutto a tutti cessasse con la morte: la vita è una guerra, ma la morte è una tregua, nessuno ruba più e tutti stiamo in pace. La pace non […]
Perché il «pull factor» delle ong non esiste, punto per punto
Rassegna dell’immigrazione Perché il «pull factor» delle ong non esiste, punto per punto di GIANLUCA MERCURI Il governo italiano è tornato a sostenere l’esistenza di un «pull factor» nei confronti dei migranti, un fattore di attrazione rappresentato dalle attività di ricerca e salvataggio condotte dalle organizzazioni non governative (ong). Si tratta di un argomento ricorrente nella polemica tra partiti e, […]
SULLA VISITA DEL PAPA A MARSIGLIA: che cosa hanno scritto i mass media laici e cattolici francesi
SULLA VISITA DEL PAPA A MARSIGLIA: che cosa hanno scritto i mass media laici e cattolici francesi di Josée Tramini Venerdì 22 e sabato 23 settembre 2023, papa Francesco è venuto a Marsiglia, in occasione degli Incontri del Mediterraneo, accolto dall’arcivescovo il cardinale Jean-Marie Aveline. Il Pontefice ha toccato un argomento assai polemico, su un terreno ostico, quello dell’immigrazione, nella […]
L’anno nero e le due strategie del governo sovranista
www.repubblica.it 24 SETTEMBRE 2023 L’anno nero e le due strategie del governo sovranista di Maurizio Molinari L’esecutivo Meloni punta a riposizionarci in Europa come Paese leader di un approccio nazionalista verso Bruxelles, aggressivo sui migranti, dirigista sull’economia e securitario sui diritti. La rivoluzione culturale è invece un’ambizione di lungo termine, che impone come valori collettivi quelli di una destra minoritaria […]
Too big to fail: le 7 vite di Marko Rupnik, difeso a oltranza dal papa
www.adista.it Too big to fail: le 7 vite di Marko Rupnik, difeso a oltranza dal papa Ludovica Eugenio 23/09/2023 Tratto da: Adista Notizie n° 32 del 30/09/2023 41583 ROMA-ADISTA. Una guerra sotterranea che lentamente sta svelando le sue trame, con ingerenze e difese a oltranza che assumono contorni via via più chiari ma anche sempre più preoccupanti. Sta diventando in […]
Il discorso della rielezione. Quando Napolitano brutalizzò il Parlamento (che lo osannava)
Già i giornali di destra e di sinistra, pieni di pregiudizi e di superficialità, stanno scrivendo scemenze, come al solito. Dicono verità dimezzate, o dicono addirittura falsità, o tirando fuori qualche particolare che non dà l’idea di un grande e nobile uomo che ha fatto la storia della democrazia italiana e, come ha detto giustamente Mario Draghi, è stato il […]
Christian Greco: «Le critiche? Giorgia Meloni venga al museo Egizio di Torino. Non ho bisogno di poltrone»
www.corriere.it Christian Greco: «Le critiche? Giorgia Meloni venga al museo Egizio di Torino. Non ho bisogno di poltrone» di GIAN ANTONIO STELLA La risposta alle polemiche del direttore del museo: «Mi valutino con criteri oggettivi». E ancora: «Sono qui da nove anni, puntiamo a un milione di ingressi, stiamo lavorando al bicentenario. Mi lasciano basito gli attacchi della politica» «Ripeto: […]
Caporetto migranti: Giorgia Meloni che si appella all’Onu fa quasi compassione
da Globalist 21 Settembre 2023 Caporetto migranti: Giorgia Meloni che si appella all’Onu fa quasi compassione Dopo averle sbagliate tutte, ma proprio tutte, deve aver pensato che l’unica speranza per salvare la faccia è di alzare il livello delle fantasticherie, ultimo passo prima di rivolgersi direttamente a Dio. Claudio Visani Fa quasi compassione la Meloni che si appella all’Onu affinché […]
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2023/2024
https://www.quirinale.it/elementi/98097 Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2023/2024 Forlì, 18/09/2023 (II mandato) Rivolgo un saluto molto cordiale ai Ministri e alle Autorità del territorio. Ringrazio la Rai per l’organizzazione, unendomi al ricordo di Claudio Donat Cattin. Ringrazio l’Istituto che ci ospita, il “Saffi Alberti”, in questa bella ambientazione così ben organizzata. Ringrazio coloro […]
Commenti Recenti