Category: Ultimissime

Qualche prete mi consiglia: “Non te la prendere, tanto lui, il piccoletto, non cambia! È fatto così! È sempre stato così. Non serve contestarlo! Tu stai male, e lui se ne frega!”.

Qualche prete mi consiglia: “Non te la prendere, tanto lui, il piccoletto, non cambia! È fatto così! È sempre stato così. Non serve contestarlo! Tu stai male, e lui se ne frega!”.

Con quei pochi preti con cui riesco ancora a parlare, per via telefonica, i quali però sono portavoce di altri preti, che non sono pochi, posso garantire che c’è un grande malumore, un forte disagio per come la diocesi milanese sia sempre più in balìa del nulla, a iniziare dal vescovo che non si rende neppure conto della sua pochezza […]

Vaccinazioni anti-Covid, tutte le risposte. Dosi da ottobre, si faranno gratis dal medico di famiglia

Vaccinazioni anti-Covid, tutte le risposte. Dosi da ottobre, si faranno gratis dal medico di famiglia

da www.repubblica.it 10 SETTEMBRE 2023 Vaccinazioni anti-Covid, tutte le risposte. Dosi da ottobre, si faranno gratis dal medico di famiglia di Michele Bocci La campagna sarà fatta insieme a quella contro l’influenza. Primo obiettivo, proteggere anziani e fragili Quando inizierà la campagna vaccinale anti Covid? I nuovi vaccini arriveranno a inizio ottobre e a partire dalla fine dello stesso mese […]

Paolo Crepet e il video sulla strage di Brandizzo: “Non esiste più l’idea del privato, così i social cannibalizzano e anestetizzano la società”

Paolo Crepet e il video sulla strage di Brandizzo: “Non esiste più l’idea del privato, così i social cannibalizzano e anestetizzano la società”

da www.lastampa.it Paolo Crepet e il video sulla strage di Brandizzo: “Non esiste più l’idea del privato, così i social cannibalizzano e anestetizzano la società” Lo psichiatra: «Troviamo la guerra, gli stupri. La capretta ammazzata dal branco, quest’estate anche un divorzio. Tutti questi episodi sono arrivati a noi grazie alla violenza dell’immagine» NADIA FERRIGO 06 Settembre 2023 «Quel video proprio […]

Gherardo Colombo: «Il carcere non serve a nulla. Bisogna stare sui territori ed educare»

Gherardo Colombo: «Il carcere non serve a nulla. Bisogna stare sui territori ed educare»

dal Corriere della Sera Gherardo Colombo: «Il carcere non serve a nulla. Bisogna stare sui territori ed educare» di Giuseppe Guastella L’ex magistrato non condivide la linea dura: «Non è che il timore del carcere comporti necessariamente l’astensione da commettere reati» Che gliene pare dottor Gherardo Colombo, lei che è stato magistrato, dei provvedimenti sui minorenni ? «Secondo lei, è […]

Tra i beati della famiglia Ulma un bimbo nato nel martirio

Tra i beati della famiglia Ulma un bimbo nato nel martirio

Premetto che la storia della famiglia Ulma, che pone più di un problema, mi ha lasciato sconvolto, non solo per la sua crudele eliminazione da parte dei nazisti, ma anche perché ha coinvolto l’intera famiglia, sei figli più uno ancora in grembo alla madre. Mi ha spinto a scrivere queste riflessioni un articolo scritto da Gianfranco Chiari sulla sua pagina […]

Del G20 indiano non resterà molto, forse neanche l’India

Del G20 indiano non resterà molto, forse neanche l’India

www.huffingtonpost.it 05 Settembre 2023 Del G20 indiano non resterà molto, forse neanche l’India di Carlo Renda Polemiche e assenze, nazionalismi indiani e incomprensioni internazionali. Il tema del summit del 9 e 10 settembre è nella frase in sanscrito “Vasudhaiva Kutumbakam”, ossia “Il mondo è una famiglia”. Una famiglia alquanto litigiosa Più ci si avvicina all’appuntamento del G20 a Nuova Delhi, […]

Massimo Cacciari: “Altro che laicità. La Francia vieta l’abaya a scuola perché ritiene superiore la propria cultura”

Massimo Cacciari: “Altro che laicità. La Francia vieta l’abaya a scuola perché ritiene superiore la propria cultura”

Posso dire la mia? Non pensavo che i francesi fossero così retrogradi… Che concetto di laicità hanno in testa? Che significa laicità? Mi pare che come al solito questi francesi siano ancora malati di un nazionalismo culturale ripristinato dagli stessi artefici della rivoluzione (francese) restaurando la ghigliottina. E allora le suore che cosa dovrebbero fare? E i preti… se dovessero […]

Fabrizio Galavotti, che fece allagare i suoi terreni per salvare Ravenna: «Nessun aiuto, mi sento tradito»

Fabrizio Galavotti, che fece allagare i suoi terreni per salvare Ravenna: «Nessun aiuto, mi sento tradito»

dal Corriere della Sera 1 settembre 2023 Fabrizio Galavotti,che fece allagare i suoi terreni per salvare Ravenna: «Nessun aiuto, mi sento tradito» di Alfio Sciacca L’agricoltore: «Per la mia azienda i danni ammontano a 1 milione e 800 mila euro, per le cooperative superano i venti milioni». Poi esprime sfiducia verso le istituzioni: «Il presidente Mattarella è rimasto l’unico di […]

Un po’ di decoro lo si doveva almeno per i quattro eminentissimi cardinali di Milano morti nel mese di agosto, che il “piccoletto” neppure si ricorda chi fossero, prendendo in giro anche quei pochi presenti nel Duomo, anche loro sempre più stanchi di un pastore con la testa nel sacco vuoto…

Un po’ di decoro lo si doveva almeno per i quattro eminentissimi cardinali di Milano morti nel mese di agosto, che il “piccoletto” neppure si ricorda chi fossero, prendendo in giro anche quei pochi presenti nel Duomo, anche loro sempre più stanchi di un pastore con la testa nel sacco vuoto…

Un po’ di decoro lo si doveva almeno per i quattro eminentissimi cardinali di Milano morti nel mese di agosto, che il “piccoletto” neppure si ricorda chi fossero, prendendo in giro anche quei pochi presenti nel Duomo, anche loro sempre più stanchi di un pastore con la testa nel sacco vuoto… di don Giorgio De Capitani Talora mi sento in […]

Encefalite da zecca: 18 casi in Veneto. I medici: «I nostri monti? Pieni di questi parassiti, consigliamo il vaccino»

Encefalite da zecca: 18 casi in Veneto. I medici: «I nostri monti? Pieni di questi parassiti, consigliamo il vaccino»

dal Corriere della Sera Encefalite da zecca: 18 casi in Veneto. I medici: «I nostri monti? Pieni di questi parassiti, consigliamo il vaccino» di Michela Nicolussi Moro Dieci i casi di prognosi impegnativa. Come si trasmette la malattia e come proteggersi Non sono casi isolati la dodicenne e l’uomo di 67 anni finiti all’ospedale di Treviso con la Tbe, l’encefalite […]

Questo sito utilizza cookie a scopo tecnico, analitico e profilante anche di terze parti. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione o selezionando un elemento della pagina, l’utente presta il consenso all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Cosa sono i cookie

In informatica i cookie – letteralmente “biscotto” - sono righe di testo usate per eseguire autenticazioni automatiche, tracciatura di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server.
Nel dettaglio, sono stringhe di testo di piccola dimensione inviate da un server ad un Web client (di solito un Browser) e poi rimandati indietro dal client al server (senza subire modifiche) ogni volta che il client accede alla stessa porzione dello stesso dominio web.

Tipologie di cookie

Cookie tecnici
Sono cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web, permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate o di settare alcune preferenze sul sito web e ritrovarle settate al prossimo accesso.
Senza il ricorso a tali cookie alcune operazioni sul sito potrebbero non essere possibili o potrebbero essere più complesse e meno sicure.
Cookie di profilazione
Sono cookie utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati.
Cookie di terze parti
Sono cookie installati da siti differenti da quello sul quale si sta navigando generalmente a scopo di profilazione oppure per attivare specifiche funzionalità (ad esempio i cookie installati per i social plugins).
In tali casi, tuttavia, il Titolare del trattamento dei dati personali acquisiti tramite questo sito internet è esente da qualsiasi forma di responsabilità in tal senso posto che l’operatività di tali cookies rientra nella piena ed esclusiva responsabilità di società terze.

Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Google Analytics
Il sito include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/

Conferimento dei dati
Fatta eccezione per i cookie tecnici strettamente necessari alla normale navigazione, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare su questo sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e di usufruire dei servizi che comportano l’installazione di cookie.
Chiudendo il banner o proseguendo nella navigazione o selezionando un qualsiasi elemento della pagina, l’utente presta il consenso all’utilizzo di tutti i cookie presenti sul sito (inclusi quelli di terze parti) e il suo consenso viene memorizzato in un apposito cookie tecnico in modo che il banner non venga più visualizzato durante i futuri accessi al sito.
Come disattivare i cookie
Attraverso le impostazioni del proprio Browser è possibile rifiutare tutti i cookie o permettere l’installazione di cookie provenienti solo da alcuni siti scelti. Il blocco di tutti i cookie potrebbe inficiare il corretto funzionamento di alcune funzionalità dei siti che si visitano.
Queste le istruzioni per disattivare / attivare i cookie nei principali Browser:
•    Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
•    Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
•    Apple Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=it_IT
•    Microsoft Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
•    Apple Safari su iOS: https://support.apple.com/it-it/HT201265
•    Google Android: https://support.google.com/chrome/answer/2392971?hl=it-IT
Come cancellare i cookie
Attraverso le impostazioni del proprio Browser è possibile cancellare tutti i cookie salvati sul proprio dispositivo.
Queste le istruzioni per cancellare i cookie (o solo alcuni di essi) nei principali Browser:
•    Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
•    Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20i%20cookie
•    Apple Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=it_IT
•    Microsoft Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
•    Apple Safari su iOS: https://support.apple.com/it-it/HT201265
•    Google Android: https://support.google.com/chrome/answer/2392709?hl=it

Per completezza si informa l’utente che è possibile avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente decidendo di accettarli solo da parte di alcune società cliccando sulla risorsa Your Online Choices raggiungibile dal seguente link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte.

Chiudi