Category: Testi Omelie 2024

Omelie 2024 di don Giorgio: NELL’OTTAVA DEL NATALE DEL SIGNORE

Omelie 2024 di don Giorgio: NELL’OTTAVA DEL NATALE DEL SIGNORE

29 dicembre 2024: NELL’OTTAVA DEL NATALE DEL SIGNORE Pr 8,22-31; Col 1,13b.15-20; Gv 1,1-14 Noi preti, davanti ai brani difficili della Bibbia, che la Liturgia talora ci ripropone, preferiamo sorvolare, con omelie così generiche da dire ben poco di interessante e di stimolante. Solitamente ci rifugiamo nella solita omelia moraleggiante, magari di pessimo gusto. In questi giorni natalizi c’è un […]

Omelie 2024 di don Giorgio: NATALE DEL SIGNORE

Omelie 2024 di don Giorgio: NATALE DEL SIGNORE

25 dicembre 2024: NATALE DEL SIGNORE Is 8,23b-9,6a; Eb 1,1-8a; Lc 2,1-14 Oggi, Natale del Signore, dobbiamo essere del tutto positivi. Non ci dovrebbe essere neppure un’ombra di quel pessimismo che ci ha accompagnato per tutto l’Avvento, constatando con amarezza ancora una volta quanto il Mistero natalizio sia stato sepolto sotto un mucchio di pietre. Sì, oggi il Mistero natalizio […]

Omelie 2024 di don Giorgio: DELLA INCARNAZIONE

Omelie 2024 di don Giorgio: DELLA INCARNAZIONE

22 dicembre 2024: DELLA INCARNAZIONE o della Divina Maternità della b. sempre Vergine Maria Is 62,10-63,3b; Fil 4,4-9; Lc 1,26-38a Iniziamo dal primo brano. Diciamo subito che tutto il capitolo 62, che fa parte del cosiddetto Terzo Isaia, un autore anonimo, vissuto durante la ricostruzione del Tempio di Gerusalemme, dopo che gli ebrei erano tornati in patria dall’esilio babilonese, è […]

Omelie 2024 di don Giorgio: QUINTA DI AVVENTO

Omelie 2024 di don Giorgio: QUINTA DI AVVENTO

15 dicembre 2024: QUINTA DI AVVENTO Is 30,18-26b; 2Cor 4,1-6; Gv 3,23-32a Ci stiamo avvicinando a grandi passi al Santo Natale, o, meglio, per la maggior parte della gente anche credente ci si sta avvicinando all’Evento storico, che viene ricordato nella sua data fittizia, anche se fortemente simbolica, il 25 dicembre. Non sappiamo l’anno esatto, e abbiamo inventato data, giorno […]

Omelie 2024 di don Giorgio: IV DI AVVENTO

Omelie 2024 di don Giorgio: IV DI AVVENTO

8 dicembre 2024: IV DI AVVENTO Is 4,2-5; Eb 2,5-15; Lc 19,28-38 Quest’anno la festività della Immacolata cade di domenica, e, essendo il rito ambrosiano molto rigido, non ammette eccezioni, la liturgia della domenica – quest’anno Quarta di Avvento – ha sempre la precedenza: la festività della Immacolata liturgicamente viene spostata il giorno successivo. Una cosa andrebbe chiarita: nell’Avvento le […]

Omelie 2024 di don Giorgio: TERZA DI AVVENTO

Omelie 2024 di don Giorgio: TERZA DI AVVENTO

01 dicembre 2024: TERZA DI AVVENTO Is 45,1-8; Rm 9,1-5; Lc 7,18-28 Prendo altre riflessioni sugli appunti di don Maurizio Bidoglio. Li ritengo ancora di forte stimolo per vivere intensamente questo periodo dell’anno, che la stessa Liturgia definisce “propizio”, “favorevole”, addirittura “forte” per la sua carica anche emotiva, ma soprattutto interiore o mistica. Certo, ci vogliono anche dei “segni” esteriori […]

Omelie 2024 di don Giorgio: SECONDA DI AVVENTO

Omelie 2024 di don Giorgio: SECONDA DI AVVENTO

24 novembre 2024: II DI AVVENTO Is 19,18-24; Ef 3,8-13; Mc 12,1,1-8 Nell’omelia di domenica scorsa, prima di Avvento, avevo palato di un libro, che avevo scritto vent’anni fa, prendendo come spunto alcuni appunti scritti a mano su alcuni quadernetti, trovati dopo la morte improvvisa di don Maurizio Bidoglio. Gli appunti non si possono stampare, proprio perché sono appunti, frasi […]

Omelie 2024 di don Giorgio: PRIMA DI AVVENTO

Omelie 2024 di don Giorgio: PRIMA DI AVVENTO

17 novembre 2024: PRIMA DI AVVENTO Is 13,4-11; Ef 5,1-11a; Lc 21,5-28 Credo sia doveroso anzitutto fare qualche riflessione generale sull’Avvento, chiarendo e approfondendo il suo significato cristiano, ricordando che per un credente è un periodo liturgico del tutto speciale che impegna la fede, che deve essere anzitutto meditativa e contemplativa, per farsi poi attiva, in vista del Mistero natalizio, […]

Omelie 2024 di don Giorgio: NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO

Omelie 2024 di don Giorgio: NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO

10 novembre 2024: NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO Is 49,1-7; Fil 2,5-11; Lc 23,36-43 Anche oggi partirei dalla prima lettura della Messa, perché anche questo brano merita una particolare attenzione, ed è di stimolo per qualche opportuna anche doverosa riflessione. Non fa male ripeterlo, anzi. Quando leggiamo un brano o una pagina della Bibbia, dobbiamo sempre tener conto che […]

Omelie 2024 di don Giorgio: II^ dopo la Dedicazione

Omelie 2024 di don Giorgio: II^ dopo la Dedicazione

3 novembre 2024: II^ dopo la Dedicazione Is 56,3-7; Ef 2,11-22; Lc 14,1a.15-24 Il primo brano è tolto dal capitolo 56, con cui inizia la terza parte del libro di Isaia, scritta da un anonimo profeta, chiamato dagli studiosi Terzo Isaia, vissuto durante la ricostruzione del Tempio di Gerusalemme e negli anni successivi (dal 520 a.C. in avanti). Dunque, il […]