Ha vinto “la cricca Giorgio Dall’Angelo”
di don Giorgio De Capitani
Nei miei precedenti articoli, avevo messo in guardia i cittadini di Rovagnate e di Perego, perché non dessero le preferenze agli ex amministratori di Perego.
Ho di nuovo sottovalutato la potenza di certe cricche, che per tenersi a galla si avvalgono del consenso, strappato ad arte, delle suore, di una certa buona fetta di “ottusi”, di legami di parentele e amicizie varie. Altro che il sud!
Da anni lo sostengo: non basta vincere, ma è importante “come” si vince. Tutto sta nelle preferenze delle persone “giuste”, “nuove”, “cariche di entusiasmo per la vera politica”, al di fuori dei soliti giri. Ma come si fa a indicare alla gente queste persone? Talora sono sconosciute, o poco note. E così vincono sempre quelli del giro, anche perché costoro fanno la campagna elettorale “pro domo sua”. Una vergogna!
L’ex Comune di Perego ha quasi sempre vinto le elezioni, con il contributo sostanzioso del voto delle Suore di Bernaga, che ora hanno inciso con le preferenze.
La fetta degli “ottusi” di Perego è tanto cieca da non vedere le strade del loro paese come colabrodo o come il gruviera, e neppure si accorge di non respirare più aria pura e di vedersi ogni giorno scomparire sotto i piedi quel verde che un tempo era il polmone vitale.
A Perego centro, e non solo, non esiste un metro di asfalto a posto, e nella parte più collinare le sterpaglie soffocano il terreno che ha perso la gioia di vedere la luce.
Quanto è rimasto dell’occhio critico di chi, giustamente, vorrebbe un paese diverso?
Già! L’occhio critico è scomparso tra i fumi delle costine o nelle varie feste paesane che sembrano il toccasana per ogni evenienza, in un intreccio di anima e di corpo, possibilmente con qualche risultato economico, a pro di questo o di quello. Un missionario c’è sempre di mezzo!
Una cosa è certa. Ora passerò all’opposizione, e aprirò sul sito una sezione riservata a eventuali critiche dei cittadini nei riguardi del nuovo Comune, anche con servizi fotografici. Togliamo il coperchio, e tiriamo fuori ogni magagna. Ce ne sono, ve lo assicuro.
Se sarà necessario procederemo anche alle denunce. A Perego è tutta una denuncia!
Gentilissimo Sig. don Giorgio, mi permetta di spendere due parole per farle notare che non e’ una cosa elegante citare una persona splendida, onesta, colta e di buon cuore che si e’ sempre prodigata per aiutare chi aveva bisogno, sostenere ed incoraggiare giovani bambini a essere sicuri di loro, studiare per avere un futuro migliore e coltivare i propi sogni. Un uomo che si e’ sempre speso dando il massimo di se anche nei momenti difficili quando una malattia lo ha messo alla prova senza mai tirarsi indietro dalle sue responsabilita’ verso gli abitanti di Perego.
Tutto questo lo ha fatto anche grazie alle persone che Lei critica tanto, e che a Perego e Rovagnate sono legati.
Credo che tutti gli attacchi verbali che sta facendo nei riguardi di queste persone sono dovute a facili critiche che trovano il tempo che trovano.
Se avesse conosciuto davvero il Signor Giorgio Dall’ angelo non si permetterebbe nemmeno di pensare che avrebbe potuto collaborare con persone disoneste o fannullone come spesso tende a sottolineare.
Le chiedo anche di dare una possibilita’ al nuovo Sindaco e ai suoi collaboratori prima di criticare il futuro operato…. Non sarebbe molto CRISTANO non crede!
Purtroppo l’ho conosciuto, e fra poco dirò ciò che ha fatto. Sulla futura amministrazione, l’ho votata, e adesso mi metto all’opposizione, e sarà una dura opposizione.
Sono veramente schifata dal modo di scrivere che ha.Il ruolo che riveste dovrebbe dare buon esempio di rispetto verso le persone soprattutto chi non è più con noi non merita la veste è un istigatore si vergogni
Certi individui vanno ridimensionati per ciò che sono. I brianzoli corrono sempre dietro ai miti fasulli. Appartengono al passato, di quel passato di cui è rimasto solo cenere.
Lo dica anche ai suoi ex parrocchiani di Monte che per anni hanno seguito un mito fasullo
Glielo dirò, anche se tutti se ne sono andati, perché hanno aperto gli occhi su di me: hanno capito che ero un fasullo! E di questo sono ultra contento, di non essere rimasto un mito a Monte. Sono ciò che sono, e ciò mi basta. In ogni caso, quando lanci sentenze, mostra il volto, codardo!
Si rimane veramente basiti ad ogni elezione, è sufficiente una maggiore esposizione mediatica, anche se si dicono delle bestialità, per avere il consenso.
Vorrei sapere dove sta il cervello di certa gente, e soprattutto se ce l’ha.
Sopratutto in ambito locale contano poco gli ideologismi, e molto di più le persone elette.
Purtroppo, se il gioco, se così vogliamo definirlo, della politica locale, è quello dei soliti giri, delle solite cricche, delle solite amicizie, non si va molto lontano.
Anche perchè è difficile che chi ha male amministrato, poi si redima.
Ma non tutto è perduto.
Una volta di più diviene quindi indispensabile il ruolo dell’opposizione, ma quella vera, non quella di chi si presenta e poi dice che non sapeva, che non può ecc. ecc.
Il ruolo dell’opposizione doveva essere svolto sin dalla campagna elettorale dalla lista Fagnani, proprio nei confronti della mala gestio precedente.
Non nel senso che necessariamente sarebbe andata all’opposizione, ma che doveva criticare la pregressa amministrazione, se voleva aspirare a sostituirla.
Così non è stato.
Mi auguro che dietro non ci sia un gioco politico delle parti, anche perchè, se l’opposizione abdica al suo ruolo di controllo e di critica, la maggioranza ha poi gioco facile nel fare e disfare.
Quanto mai opportuna, quindi, la decisione di far svolgere a questo sito anche una funzione di opposizione e di controllo che nelle aule comunali potrebbe mancare.
Mi auguro che i cittadini partecipino attivamente, facendosi sentinelle e critici osservatori di tutto quello che non va.
E l’opposizione politica, se desidera aspirare davvero a divenire maggioranza, la prossima volta accetti anche il confronto pubblico, senza trincerarsi dietro i non sapevo e gli impegni familiari.
Ma dirò di più: laddove si ravvisino ipotesi di cose che non vanno e financo di reati, questo sito avrà una funzione fondamentale, anche perchè porterà alla conoscenza di tutti, anche non residenti, fatti che, diversamente, potrebbero restare confinati nelle cronache locali.
Non solo. Anche tramite i commenti si potranno valutare i diversi casi, ed analizzare cosa sia più opportuno fare.
Non dimentichiamo, infatti, che talora certi fatti che non vanno restano nella sfera della politica, come fatti criticabili, ma leciti, ma altre volte sono reati, ed allora, anche alla stregua delle leggi vigenti, potremo farci un’idea ed un’analisi in più, per valutare da caso a caso.
Certo, ad esempio i consiglieri comunali che poi, tanto per citare un caso, non frequentino le sedute consiliari, saranno da criticare e rendere noti, ma il fatto resta politico.
Ma se un’amministrazione, invece, decidesse qualcosa in spregio a norme di legge, o comunque sulla base di interessi personali, potrebbero configurarsi ipotesi anche di reato, come abuso in atti d’ufficio o violazione di norme urbanistiche, o reati ambientali di vario tipo.
Credo, quindi, che questo debba essere un messaggio molto chiaro per i residenti: non hanno solo il voto quale arma nelle loro mani, ma anche diversi strumenti, che vanno dalla critica alla denuncia, da intendere non solo mediaticamente, ma come vera e propria denuncia penale.
Poi, quindi, coloro che eventualmente abdicheranno a tale loro funzione civica (anche il civis, il cittadino, ha una sua funzione pubblica, da cui il concetto di coscienza civica) non si vengano poi a lamentare che le cose non vanno.
Sarebbero loro i primi responsabili per aver lasciato passare cose sulle quali poi mugugnano.
Se, invece, decideranno, ad esempio, di portare avanti esposti e quant’altro sia necessario, potranno almeno dire di aver fatto realmente quanto in loro potere per cercare di cambiare le cose.
Aver votato e poi ritenere che il dovere di cittadini sia terminato sarebbe un grave errore.
Concordo pienamente.
gianni,come scritto a don giorgio,crede che l’opposizione conti qualcosa??? le dico chiaramente che conta meno di zero,forse qualcosa alivello regionale o nazionale,ma non di sicuro a livello comunale….hai zero potere,questo sia chiaro,puoi opporti a qualsiasi cosa,ma se la vogliono fare,la fanno e basta,,,il caso beretta ne e’ un esempio lampante,ma non credo lo conosca
Il caso Beretta è stato risolto nel modo dovuto. Non tirate fuori cose risolte alla luce del sole. Occorre tirar fuori cose nascoste a Perego. Una minoranza che si è limitata a voler esporre sulla facciata comunale uno striscione per i marò (che per me stiano dove sono!) è veramente deprimente. So benissimo che fare la minoranza può contare poco, ma se tira fuori scandali la gente apre gli occhi.
il caso beretta risolto nel modo dovuto????? ma stiamo scherzando? forse lei avra’ ascoltato quello che le ha detto il sindaco panzeri,ma quello e’ uno scandalo al 100%…..sarebbero arrivati posti di lavoro,soldi al comune e si sarebbe sistemato quello scempio che c’e ora in quel posto
Ma quali stupidità stai dicendo? Il signor Beretta non ha fatto nessuna garanzia per iscritto! Mai siete proprio fuori di testa? E se avesse fatto solo depositi con due o tre operai? Ma perché siete così ottusi? Smettetela di dire sciocchezze! Tu dimostra di avere prove che il signor Beretta avrebbe costruito posti per gli operai! Dimostralo! Non voleva pagare ciò che doveva, non ha detto ciò che intendeva fare, non ha garantito posti di lavoro, avrebbe creato solo problemi ambientali, e per che cosa? Per fregare il Comune di Rovagnate? Sai cosa ha detto Paola Panzeri, allora sindaco? Che avrebbe dato a Beretta ciò che voleva, pur di portare a casa qualche euro! Smettiamola di dire stupidaggini! La storia dei posti di lavoro è una balla colossale!
se dico qualcosa e’ perche’ lo so,altrimenti me ne stavo zitto….lei potra sapere tutto di tutto ma su questo e’ molto ma molto anzi moltissimo ,malinformato…..certo che se ascolta paola marco o marina….sem a post…solo il fatto che dica qualche euro….ma sa almeno quanto ha chiesto marco?????????? io si e se glie lo dico si mette le mani nei capelli….
Marco ha chiesto ciò che doveva chiedere. Se partite così a fare l’opposizione, andate subito a casa. Avete già fatto una brutta figura durante la campagna elettorale a tacere su tutto. Non avete accettato nemmeno il confronto. Perché non hai tirato fuori il caso Beretta? Tu sul caso Beretta hai solo sentito stupidaggini. Di’ ciò che sai! Fai l’omertoso coi potenti che starebbero dietro alla lista “NOI La Valletta”, e fai l’omertoso sul caso Beretta. Parla, fa’ nomi. Altrimenti, taci!
credo che sul caso beretta sia lei ad avere sentito solo stupidaggini,e tante anche…..naturalmente dando retta a paola o marco che pretende che le dicano?……cmq credo che non ha piu senso scriverle nulla,visto che lei sa tutto e gli altri son tutti coglioni e non sanno nulla…..sembra cristo sceso sulla terra….au revoir
Spero che tu non faccia l’opposizione in questa maniera, perché lascereste alla maggioranza via libera in tutto. A parte Fagnani, già il fatto che siete tre di Perego è già cattivo segno. Non andrete molto lontano.
@ giorgio: se si sta attenti e si inizia a protestare, a fare chiasso mediatico, su cose che non vanno, magari qualcosa si ottiene.
Poi se queste cose addirittura sono reati, e vengono denunciate, interviene la magistratura.
Almeno, si può provare, prima di dire che è tutto inutile.
Sono d’accordo con lei su certe preferenze (la più votata è uno scandalo) ma perfavore può portare rispetto a una grande persona come Giorgio Dall’Angelo? Le chiedo questo favore.
Per il resto posso dire che chi si aspetterá cambiamenti rimarrá deluso. Questa lista è la solita vecchia solfa. Di chi al bene comune ha preferito il bene personale (ogni riferimento è puramente casuale).
Ora questa lista ha voluto la fusione, ora governa e non ha piu scuse. I soldi ci sono (comedetto da loro nel si alla fusione).
Vediamo di far qualcosa d’intelligente.
Su Giorgio Dall’Angelo posso tirar fuori un mucchio di cose non certo piacevoli. Potrei scrivere un libro nero!
È facile parlare contro chi non può rispondere. Perché non lo ha fatto quando gli è stato chiesto ? Cosa ha fatto lei per migliorare Perego ? Non ho mai sentito una sua proposta costruttiva. Portavo mio figlio a messa a Monte. Ora ha 26 anni e mi chiede : “ma don Giorgio rompe ancora i coglioni o è riuscito a costruire qualcosa di buono per Perego”
Lino
È segno che il tuo caro figliolo veniva a Monte perché gli piaceva farsi rompere i coglioni, supposto che ce li avesse, e forse è cresciuto con i coglioni da bambino. Di nuovo, mostra il tuo volto, vigliacco!
partendo dal fatto che l’opposizione e quindi la minoranza,conta meno di zero in un comune,le faccio un esempio,se la maggioranza chiede un documento,lo ottiene in un nano secondo,se lo fa la minoranza,lo ottiene se va bene dopo 6 mesi….sono di perego e conosco benissimo la realta di perego e rovagnate,,,,naturalmente non posso fare nomi di persone,societa’ o associazioni,ma le garantisco che le cricche dietro questa lista ci sono eccome,e come detto prima,molto molto “potenti”
A differenza tua, che tra l’altro ti nascondi dietro a un finto nome, io i nomi e cognomi li faccio. Perché non li fai anche tu? Altrimenti, le tue sono pure insinuazioni. Fa’ i nomi.
non voglio prendere denunce o querele….se mai ci incontreremo gli diro’ tranquillamente tutti i nomi che vuole,tanto gia li conosce
Per prendere querele occorre dire falsità o calunnie. Se una cosa è vera va detta, facendo nomi e cognomi. Altrimenti, è omertà. Da cinquant’anni si dice che dietro c’è il notaio Panzeri. Può darsi ai tempi… Oggi non è più così. Chiaro che nella lista ci sarà qualche parente indiretto, e allora? Tutti sono parenti o amici in questi paesi. È forse una colpa essere parente del Notaio? Ma a Perego sì che ci sono stati più legami con qualche signorotto del posto. E i permessi sono volati, senza tante burocrazie, anche perché con la storia del Parco e delle sovrastrutture, è facile saltare i Comuni locali, i quali, naturalmente, se ne stanno zitti zitti, dicendo che loro non ne sanno nulla. Vedi ciò che è successo, sta succedendo e succederà a Cereda!
Mi permetto di criticare il suo posto per alcuni motivi:
– 1. Ha deciso di passare all’opposizione solo perché sono andati su degli ex amministratori di Perego (3 su 9 compreso il sindaco)? Criticava fino a due giorni fa la lista Fagnani definendola senza “un’intelligenza politica” con un “programma buttato giù su alcuni fogli sparsi” e con frasi tipo: “l programma di “NOI La Valletta”, a parte il fatto che dovrà essere poi applicato, è accettabile, direi buono, mentre il programma di Fagnani è fuori di ogni realtà: messo insieme da una sola persona che non conosce la realtà dei due Comuni ora fusi.” E infine definendo il sig. Fagnani: “Signor Fagnani, nel presentare i motivi del suo rifiuto ad un incontro-confronto con il candidato sindaco dell’altra lista, fa anzitutto il patetico appellandosi agli affetti familiari, e poi dice un mare di sciocchezze”.
– La prego di lasciare stare le persone che non ci sono più e non possono difendersi
– Accetti il giudizio dei cittadini, se alcune persone sono state votate e in maggioranza anche netta mi pare vuol dire che i cittadini ci vedono qualcosa di buono
– Lasci lavorare le persone visto che si impegnano, è facile criticare stando dietro una tastiera
– E basta con sta storia delle feste a Perego quando MAI una volta a criticato quelle di Rovagnate visto che nei prossimi mesi ce ne sono e ci sono state in questo periodo
Coglione, tu non hai fatto una briciola nella tua vita di quanto ho fatto io nella mia. Somaro! Certo, ora sono qui dietro a una tastiera, ma sai anche il perché, e alla mia età non posso certo buttarmi in politica, anche se avrei voluto fare io una lista in alternativa a quella della Trabucchi (guarda caso, scelta nei tempi supplementari), e forse le cose sarebbero andate diversamente. Avete vinto per demerito degli altri, e non per merito vostro. E a proposito delle feste, non sono contrario, ma credo che ci sia qualcosa di più oltre la festa. Ad esempio la festa dello sport a Rovagnate ha un senso che va oltre un mangiare e un bere, e basta. Perego è sempre in festa! Oltre non va.
quale senso avrebbe la festa dello sport di rovagnate??????’e quando mai perego e’ sempre in festa??? si fa la festa a fine luglio con il solo scopo di raccogliere soldi per la parrocchia
Sulla festa dello sport di Rovagnate dissento. È una manifestazione per dire che l’Ars c’è, e sta facendo un grandissimo bene per i ragazzi della Valletta. Oppure volete negarlo anche questo? Perego è sempre in festa per una maniera o per l’altra. Ogni anno se ne inventa una.
la festa dello sport e’ una manifestazione per guadagnare soldi( visto che il comune gli ha dato poco”eresia”) per costruire uno stadio che nemmeno a san siro hanno….questo e’ a dir poco vergognoso
Forse dovrebbe risponderti qualcuno dell’Ars. Ma anche su questa faccenda, caro Giorgio, la pensi come Paola Panzeri, il che è spaventoso!
caro don giorgio,e’ stato lei ad incitare i suoi seguaci a votare questa lista,che si aspettava???? certo diceva di cambiare,ma come dice lei ci sono le famose cricche…e non solamente a perego,anzi credo ce ne siano molte piu a rovagnate e molto piu potenti che stanno dietro la lista trabucchi….da noi si dice”inutel sara’ su ul stabiel quand le scapa’ ul purcel”
Penso di aver scritto chiaramente che votavo la lista Trabucchi perché l’altra era nulla. La votavo con dei ma… E i ma sono arrivati. Adesso, pur momentaneamente sostenitore, passerò a fare l’oppositore. Spero che l’opposizione Fagnani faccia sul serio, molto più sul serio di quanto finora dimostrato. Possiamo accomunarci. Perego (su Rovagnate in parte dissento, te lo garantisco che non è come tu pensi) deve uscire dal medioevo! Da cinquant’anni Perego è stato distrutto!