Diamo un taglio ai funerali come esposizioni di cadaveri…
in Scelti per Voi / by Don Giorgio / on 3 Gennaio 2023 at 03:28 /
EDITORIALE »
Totalitarismo moderno, ma quanti si indignano?
18 Gennaio 2025 at 04:04L’EDITORIALE di don Giorgio Totalitarismo moderno, ma quanti si indignano? Quando sento ancora discutere, e anche litigare, sul fatto che oggi non si dovrebbe più parlare...
LA MIA BOTTEGA D’ARTE »
Pesci con frasi ironiche
27 Febbraio 2023 at 15:17clicca sull’immagine per entrare nel sito di Martina ...
Gli articoli più letti
Omelie da YouTube
ULTIMO VIDEO di don Giorgio
IN EVIDENZA »
Carlo Maria Martini – LA DONNA DEL MAGNIFICAT
27 Giugno 2022 at 08:57LA DONNA DEL MAGNIFICAT MARIA LA DONNA DEL MAGNIFICAT, Carlo Maria Martini Cardinale MARIA LODA E RINGRAZIA PER AVERE RICEVUTO DA DIO UN POSTO IMPORTANTE NEL SUO POPOLO,...
A CONFRONTO »
Giovanni Papini – Chiudiamo le scuole
25 Luglio 2016 at 08:22Chiudiamo le scuole Ritratto di Giovanni Papini da L’Almanacco del Giorno Dopo – 1980 ...
IL PUNTO DELLA SETTIMANA »
Sospendere le attività strettamente pastorali? Che pazzia!
6 Marzo 2014 at 18:02⇒ Lettura di buoni libri ⇒ Anno nuovo… vita nuova? ⇒ Errori e… Grazia ⇒ Il Mistero del Natale e lo Stupore ⇒ Sulle luminarie e sui concerti natalizi ⇒...
Il fatto che i riti saranno solenni ma “più sobri” sta ad indicare che è considerato un pontefice di serie B? Già questo cozza con l’essere “inutili” dei discepoli di Cristo in quanto, come conseguenza, significherebbe che Bergoglio sarebbe più “utile”. E poi, si parli con più serietà della sua rinuncia, perchè non si capisce se effettivamente debba essere interpretata come un atto di debolezza oppure di coraggio – personalmente credo nella seconda – poichè le forze di un singolo, quasi per protagonismo, non possono da sole sostenere il futuro di una Chiesa gigantesca, con tanti vescovi “Ponzio Pilato”, ma altrettanti desiderosi di dare un maggiore ed effettivo contributo. Vescovi che si esaltano per cose vane, ma che magari si nascondono dietro la veste bianca per non avere responsabilità sulle faccende gravi e scomode.
Per non parlare degli aspetti liturgici, qui si tocca un piano che mi “rode” personalmente, ma non è questo il luogo per discuterne…