Vi invito a partecipare!

Il prossimo 19 ottobre, giovedì, alle ore 20.45, presso l’Auditorium Comunale di Merate, ci sarà la Conferenza sul tema: “Eresie medievali – La dottrina dei Catari”.
Lo spunto per la scelta dell’argomento mi è venuto leggendo il libro “Libertà va cercando. Il catarismo nella Commedia di Dante”, scritto da Maria Soresina, libro di cui sono venuto a conoscenza tramite una sua presentazione a Firenze tenuta da Marco Vannini, nel mese di ottobre dell’anno scorso.
Nel libro, Maria Soresina sostiene anzitutto la teoria secondo cui Dante fosse un cataro, anche se il sommo poeta fiorentino ha cercato di nasconderlo. La tesi della Soresina è, in ogni caso, affascinante. Tuttavia, c’è un secondo obiettivo, ed è quello di far conoscere i Catari, raccontarne la tragica storia e denunciare le falsità che ancora circolano su di loro.
Ed è questo secondo obiettivo che mi ha spinto a organizzare un Incontro con l’autrice del libro, sul tema specifico della dottrina dei Catari, e le ho chiesto di allargare il discorso anche al fenomeno delle eresie in genere e della persecuzione massiccia nei riguardi degli eretici da parte della Chiesa cattolica.
Vi invito caldamente a partecipare, invitando anche i vostri amici.

 

2 Commenti

  1. coscienza critica ha detto:

    Parlavo, nel mio precedente commento, di una tesi sostenuta in tal senso ai tempi del liceo.
    Purtroppo non so dove sia finita, ma ecco il richiamo alla tesi della Soresina in questo articolo ( la tesina l’ho persa, ma ai tempi non c’era internet…..in un certo senso, in cambio ho acquistato la possibilità di maggiori contenuti..) ed ecco infatti il link (articolo di Vannini):
    http://www.osservatoreromano.va/it/news/dante-cataro

  2. coscienza critica ha detto:

    Il mondo è piccolo.
    Ricordo che ai tempi del liceo classico, ormai “secoli fa”, avevo sostenuto analogo tema in una tesina di letteratura italiana.
    Chissà dov’è finita.
    Auguri per la serata.

Lascia un Commento

CAPTCHA
*