Giorgia Meloni nel 1996: “Mussolini è stato un buon politico, il migliore degli ultimi 50 anni”

Giorgia Meloni nel 1996:

“Mussolini è stato un buon politico,

il migliore degli ultimi 50 anni”

Era il 20 aprile 1996. In Italia, due alleanze concorrevano alle elezioni del 21 aprile. La destra con il partito di Silvio Berlusconi, Forza Italia, Alleanza Nazionale e il CDD. La sinistra con il partito di Romano Prodi, il PDS, il PPI e le varie sinistre (coalizione dell’Ulivo). In un servizio del telegiornale francese Soir 3 Giorgia Meloni, all’epoca 19enne, viene descritta come una militante molto attiva di Alleanza Nazionale che riprende idee neofasciste. Nell’intervista in francese, la Meloni spiega che Mussolini è stato un buon politico per l’Italia, un’idea (secondo la tv francese) condivisa dal 61% dei militanti di Alleanza Nazionale e da sua madre, Anna Paratore, ex militante del partito fascista MSI e poi di Alleanza Nazionale.

 

2 Commenti

  1. luigi egidio ha detto:

    Un buon politico lo si vede non solo con le alleanze interne, ma con quelle internazionali. Draghi seguiva quelle collaudate con UE e USA. La sua credibilità era indiscussa. Non si può dire la stessa cosa di Mussolini. La Meloni dovrebbe guardarsi il filmato del tributo degli italiani a De Gasperi dopo la sua morte. Oggi in Italia manca un De Gasperi politico che sappia dire no alle ingerenze esterne come quella di papa Pio XII che poi gliel’ha fatta pagare per non averlo ascoltato. Meloni riuscirà a resistere alle ingerenze russe di Medvedev sui suoi “amici” Berlusconi e Salvini? Quale strada sceglierà? Quella dell’amico premier polacco? Quella di Orban? O quella già tracciata da Berlusconi e Salvini? Sono fantasie? Lo si vedrà dopo il 25 settembre. Il Credo di Salvini cari cattolici non lo si vince con la teologia, ma con la forza dello Spirito. Ma se questa forza non viene accolta non cercate nella religione quello che solo la Fede può dare. Ascoltate cosa dice Bernanos: Fede: ventiquattro ore di dubbi … ma un minuto di speranza. Tutto il contrario di quello che dice Salvini nella sua banalità: “Credere è l’opposto dunque di dubitare”. Tornando alla Meloni si ricordi che gli italiani hanno creduto a Mussolini. Che fine hanno fatto? La testimonianza è nel filmato dell’Istituto Luce.

  2. ANTONIO ha detto:

    Lo vorrebbe ancora tra di noi? Basta votare lei, salvini ed il vecchietto rembambito.

Lascia un Commento

CAPTCHA
*