Brutto segno un Duomo sempre più vuoto…
in Scelti per Voi / by Don Giorgio / on 17 Agosto 2023 at 02:47 /
Brutto segno un Duomo sempre più vuoto…
EDITORIALE »

Avvento e… evento
25 Novembre 2023 at 03:23L’EDITORIALE di don Giorgio Avvento e… evento La parola “avvento” si presta a una infinità di interpretazioni, anche profonde e pregevoli, o, meglio, è una parola...
LA MIA BOTTEGA D’ARTE »

Pesci con frasi ironiche
27 Febbraio 2023 at 15:17clicca sull’immagine per entrare nel sito di Martina ...
Gli articoli più letti
Omelie da YouTube
ULTIMO VIDEO di don Giorgio
IN EVIDENZA »

Eleganza
27 Giugno 2022 at 08:57Eleganza A proposito di elegante: sapete da dove deriva questa affascinante qualità estetica? La lingua di provenienza stavolta è quella di intellettuali del calibro di...
IL PUNTO DELLA SETTIMANA »

Musica, e concerti d’occasione
6 Marzo 2014 at 18:02⇒ Acqua bene universale e intangibile ⇒ Quando anche i preti dissacrano l’Avvento ⇒ Sui cartelli pubblicitari, stradali e altro ⇒ L’Ospedale di Merate...
Può darsi che da un male venga anche qualcosa di bene, ma difficile dire che cosa o fare previsioni in tal senso, e, anche se venisse, il merito non sarebbe delle guide cieche.
Guardi quanta gente c’era alla S. Messa a Cernusco Lombardone il 13/08/2023 alle 10:30:
https://youtu.be/WUZuApAdFlc?t=429
Dal 01/09/2023 oltre a esserci poca gente non ci sarà più nemmeno il prete. Non so se la messa la celebrerà una suora.
I parrocchiani, dopo alcuni minuti di attesa, probabilmente si organizzeranno per procedere con la Messa “autogestita” visto il protrarsi dell’assenza del sacerdote designato.
L’assenza del presbitero è stata causata da un errore la cui responsabilità, secondo la voce del popolo, è attribuibile non in piccola né in grande parte, ma IN TOTO al vescovo M. Delpini.
La suora, come ministro straordinario dell’Eucarestia, può presiedere legittimamente alla celebrazione della parola. Mi è stato riferito che la suora, tra l’altro, pur avendo oltre 90 anni, è efficientissima. Tutto si svolgerà secondo le regole, ci saranno i canti e le preghiere come una normale celebrazione, e la Messa sarà assolutamente valida per il precetto festivo. Tecnicamente, si chiama celebrazione della parola in attesa del presbitero. La celebrazione senza presbitero è legittima, seppure non siano in molti a saperlo, anche tra i fedeli. Può svolgersi nella Chiesa abituale utilizzando i ruoli ministeriali e i libri liturgici ordinari sotto la responsabilità dei laici eventualmente delegati dal galoppino Giovanni Attilio Cesena secondo le norme diocesane.
Tra l’altro, siccome mancheranno presumibilmente sia il prete sia i fedeli, la Messa dovrebbe essere valida e ineccepibile da ogni punto di vista.
Piccola parentesi, mi chiedo come si può avere la grettezza intellettuale di P. Livio che attribuisce lo svuotamente delle Chiese puramente alla perdita della fede/secolarizzazione da parte del popolo, come se la Chiesa istituzionale non avesse alcuna responsabilità per quello che sta succedendo.
Ho visto il video, non mi permetto giudizi affrettati ed emotivi: dovrei conoscere meglio la reale situazione della comunità cernuschese… Dico solo che forse qualcosa non funziona come dovrebbe… Una celebrazione liturgica fredda… anche deprimente… senza decoro… forse perché è ferragosto… poca gente… ma non è questo il problema, secondo me. Almeno una cosa vorrei dirla schiettamente: i superiori stanno coprendo qualcosa, o preparando qualcosa che potrebbe rivoluzionare la struttura parrocchiale nella sua autonomia. In meglio o in peggio?