Migranti, Der Spiegel attacca Meloni: “La sua retorica ha fallito drammaticamente”

da Globalist
18 Settembre 2023

Migranti, Der Spiegel attacca Meloni:

“La sua retorica ha fallito drammaticamente”

Per la presidente del Consiglio Giorgia Meloni è «difficile ora conciliare la sua vecchia retorica con la realtà che vive come prima ministra».
Tante parole in libertà quando era all’opposizione e poi il fallimento delle sue politiche che sono rimaste ferme alla xenofobia e al finanziamento dei tiranni senza combinare nulla di buono se non deviare l’odio politico verso le Ong, che con questo caos non c’entrano nulla.
Per la presidente del Consiglio Giorgia Meloni è «difficile ora conciliare la sua vecchia retorica con la realtà che vive come prima ministra». Lo scrive il settimanale tedesco Der Spiegel, in un articolo che analizza l’aumento dei richiedenti asilo in Italia e la gestione della situazione da parte del governo italiano rispetto alle dichiarazioni fatte in campagna elettorale.
«Dall’inizio dell’anno al 15 settembre sono sbarcati in Italia quest’anno 127.207 profughi. Si tratta di quasi il doppio rispetto allo stesso periodo del 2022, quando il suo popolare predecessore Mario Draghi era ancora al potere a Roma. A quel tempo, 66.237 persone arrivarono in Italia sui barconi», scrive Der Spiegel. «Secondo i suoi stessi standard, la leader del partito di destra Fratelli d’Italia ha fallito drammaticamente – prosegue il settimanale tedesco -. Gli slogan populisti l’hanno aiutata nella campagna elettorale. Non sono adatti come ricetta per il lavoro governativo quotidiano. Il blocco navale da lei promesso non è in vista. Di conseguenza, ora è difficile per Meloni conciliare la sua vecchia retorica con la realtà che vive come prima ministra».
«Lampedusa mette la 46enne in una posizione difficile, sia a livello nazionale che europeo», secondo Der Spiegel, che sottolinea le critiche da parte dell’opposizione, ma anche l’atmosfera «esplosiva» nel suo schieramento, con il leader della Lega, vice premier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, che «a quanto pare sente di avere la possibilità di mettere all’angolo Meloni» con la «speranza di superarla» in vista delle Europee.
Anche a livello europeo, secondo Der Spiegel, Meloni «deve vivere uno shock della realtà». «Nell’estate del 2022, Germania, Francia e altri Paesi dell’Ue hanno offerto all’Italia un meccanismo volontario di solidarietà europea. Alla luce delle immagini e dei dati di Lampedusa, la Germania, ad esempio, ha accettato di accogliere 3.500 migranti dall’Italia», ricorda Spiegel, aggiungendo che «ora i partner europei dell’Italia stanno facendo un calcolo diverso», citando ad esempio il blocco dell’accoglienza volontaria dei richiedenti asilo dall’Italia deciso da Berlino.
«Anche sotto questo aspetto retorica e realtà di Meloni non coincidono», afferma ancora Spiegel, evidenziando come Meloni ha affermato in più occasioni, ad esempio quando all’inizio di giugno ha fatto visita al cancelliere Olaf Scholz a Berlino, che «l’Italia non deve essere lasciata sola». Il numero di domande di asilo racconta una storia diversa, conclude Der Spiegel.
Sulla stessa linea di Der Spiegel anche il quotidiano economico Handelsblatt, secondo cui Meloni è «sotto pressione» per la questione immigrazione. «Dopo l’euforia del successo elettorale, trovarsi faccia a faccia con la realtà del governo è un’esperienza spiacevole per molti politici. Il dispiacere della primo ministro italiana Giorgia Meloni è scritto sul suo volto in questi giorni», scrive Handelsblatt, aggiungendo che la prospettiva di un `blocco navale´ avanzata in campagna elettorale è stato uno «slogan semplice che ora si sta ritorcendole contro».
«Anche come capo del governo italiano, Meloni ha poca influenza su quante persone in Nord Africa intraprendono il pericoloso viaggio attraverso il Mediterraneo», afferma il quotidiano tedesco che, come Spiegel, sottolinea la posizione di Salvini, «sempre più vicino alla leader del partito di estrema destra francese Rassemblement National, Marine Le Pen, che ha severamente criticato Meloni per aver chiesto il sostegno dell’Ue nella gestione dei flussi di migranti, nonostante si definisca `una patriota´».

Lascia un Commento

CAPTCHA
*

 

Questo sito utilizza cookie a scopo tecnico, analitico e profilante anche di terze parti. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione o selezionando un elemento della pagina, l’utente presta il consenso all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Cosa sono i cookie

In informatica i cookie – letteralmente “biscotto” - sono righe di testo usate per eseguire autenticazioni automatiche, tracciatura di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server.
Nel dettaglio, sono stringhe di testo di piccola dimensione inviate da un server ad un Web client (di solito un Browser) e poi rimandati indietro dal client al server (senza subire modifiche) ogni volta che il client accede alla stessa porzione dello stesso dominio web.

Tipologie di cookie

Cookie tecnici
Sono cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web, permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate o di settare alcune preferenze sul sito web e ritrovarle settate al prossimo accesso.
Senza il ricorso a tali cookie alcune operazioni sul sito potrebbero non essere possibili o potrebbero essere più complesse e meno sicure.
Cookie di profilazione
Sono cookie utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati.
Cookie di terze parti
Sono cookie installati da siti differenti da quello sul quale si sta navigando generalmente a scopo di profilazione oppure per attivare specifiche funzionalità (ad esempio i cookie installati per i social plugins).
In tali casi, tuttavia, il Titolare del trattamento dei dati personali acquisiti tramite questo sito internet è esente da qualsiasi forma di responsabilità in tal senso posto che l’operatività di tali cookies rientra nella piena ed esclusiva responsabilità di società terze.

Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Google Analytics
Il sito include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/

Conferimento dei dati
Fatta eccezione per i cookie tecnici strettamente necessari alla normale navigazione, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare su questo sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e di usufruire dei servizi che comportano l’installazione di cookie.
Chiudendo il banner o proseguendo nella navigazione o selezionando un qualsiasi elemento della pagina, l’utente presta il consenso all’utilizzo di tutti i cookie presenti sul sito (inclusi quelli di terze parti) e il suo consenso viene memorizzato in un apposito cookie tecnico in modo che il banner non venga più visualizzato durante i futuri accessi al sito.
Come disattivare i cookie
Attraverso le impostazioni del proprio Browser è possibile rifiutare tutti i cookie o permettere l’installazione di cookie provenienti solo da alcuni siti scelti. Il blocco di tutti i cookie potrebbe inficiare il corretto funzionamento di alcune funzionalità dei siti che si visitano.
Queste le istruzioni per disattivare / attivare i cookie nei principali Browser:
•    Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
•    Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
•    Apple Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=it_IT
•    Microsoft Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
•    Apple Safari su iOS: https://support.apple.com/it-it/HT201265
•    Google Android: https://support.google.com/chrome/answer/2392971?hl=it-IT
Come cancellare i cookie
Attraverso le impostazioni del proprio Browser è possibile cancellare tutti i cookie salvati sul proprio dispositivo.
Queste le istruzioni per cancellare i cookie (o solo alcuni di essi) nei principali Browser:
•    Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
•    Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20i%20cookie
•    Apple Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=it_IT
•    Microsoft Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
•    Apple Safari su iOS: https://support.apple.com/it-it/HT201265
•    Google Android: https://support.google.com/chrome/answer/2392709?hl=it

Per completezza si informa l’utente che è possibile avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente decidendo di accettarli solo da parte di alcune società cliccando sulla risorsa Your Online Choices raggiungibile dal seguente link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte.

Chiudi