Parresia: dire tutta la verità, senza paura. Siamo nelle mani di nanerottoli imbecilli…
in Scelti per Voi / by Don Giorgio / on 20 Marzo 2024 at 03:19 /
Parresia: dire tutta la verità, senza paura. Siamo nelle mani di nanerottoli imbecilli…
EDITORIALE »

Quando muore un papa, succede di tutto…
26 Aprile 2025 at 03:10L’EDITORIALE di don Giorgio Quando muore un papa, succede di tutto… Volentieri avrei fatto a meno di dire anche solo qualcosa della morte di papa Francesco, e tanto...
LA MIA BOTTEGA D’ARTE »

Pesci con frasi ironiche
27 Febbraio 2023 at 15:17clicca sull’immagine per entrare nel sito di Martina ...
Gli articoli più letti
Omelie da YouTube
ULTIMO VIDEO di don Giorgio
IN EVIDENZA »

Alle origini di una crisi di gruppo
27 Giugno 2022 at 08:57Alle origini di una crisi di gruppo (Atti degli Apostoli 6,1-7) Proponiamo una riflessione dal card. C.M. Martini tenuta attraverso le antenne di Telenova Milano ed ha...
A CONFRONTO »

Rileggendo “Gli Atti degli Apostoli”
25 Luglio 2016 at 08:22ASCOLTA https://www.dongiorgio.it/wp-content/uploads/2016/07/Z0000174.mp3 ...
IL PUNTO DELLA SETTIMANA »

Sul lutto nazionale
6 Marzo 2014 at 18:02⇒ Sui padrini e le madrine (Battesimo e Cresima) ⇒ Sulle Vie Crucis spettacolari ⇒ Come mai? Perché? ⇒ La Parola e… le parole ⇒ L’arte di educare...
E’ giusto parlare con parresìa.
In questi tempi sono innegabili le difficoltà che viviamo.
Solo gli stupidi non se ne accorgono perchè non le capiscono.
Come affrontarle se non si riesce a superarle ed uscirne?
Con l’arte del vivere di antica memoria: non lasciarsi attrarre dalle sole ed effimere felicità esteriori, ma riscoprire la gioia interiore. Per chi crede la beatitudine.
Non si è liberi fuori, se non lo si è dentro.
Lo so.
Non è facile.
La disciplina monacale per l’ascesi può aiutare?
Perchè non provare?
Il consiglio personale che offro è di trovare un piccolo spazio.
Dove?
Nella stanzetta dove si vive e stare in silenzio contemplativo.
Anche il nulla ci aiuta a trasformare la nostra anima corruttibile facendola morire per farla risorgere nello spirito incorruttibile e puro?
Non viviamo in una società dove Dio è morto e l’Io è trionfante?
Perchè non far morire questo Io trionfante e far risorgere Dio in noi?
La nostra nullità è la croce, ma nel silenzio c’è la resurrezione.
Come aiuto: “La croce porta dolore, e porta gioia: dolore per un istante, e gioia per l’eternità” (Angelo Silesio)