L’EDITORIALE di don Giorgio Avvento e… evento La parola “avvento” si presta a una infinità di interpretazioni, anche profonde e pregevoli, o, meglio, è una parola...
clicca sull’immagine per entrare nel sito di Martina ...
Eleganza A proposito di elegante: sapete da dove deriva questa affascinante qualità estetica? La lingua di provenienza stavolta è quella di intellettuali del calibro di...
⇒ Acqua bene universale e intangibile ⇒ Quando anche i preti dissacrano l’Avvento ⇒ Sui cartelli pubblicitari, stradali e altro ⇒ L’Ospedale di Merate...
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
li_gc | 5 mesi 27 giorni | Linkedin imposta questo cookie per memorizzare il consenso del visitatore riguardo all'utilizzo dei cookie per scopi non essenziali. |
lidc | 1 giorno | LinkedIn imposta il cookie lidc per facilitare la selezione del data center. |
sp_landing | 1 year 1 month 4 days | The sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content. |
sp_t | 1 anno 1 mese 4 giorni | Il cookie sp_t viene impostato da Spotify per implementare il contenuto audio di Spotify sul sito web e registra anche informazioni sull'interazione dell'utente relativa al contenuto audio. |
v1st | 1 anno 1 mese | Il cookie v1st viene impostato da TripAdvisor per raccogliere dettagli su come i visitatori utilizzano il sito Web, visualizzando recensioni degli utenti, premi e informazioni ricevute sulla comunità di TripAdvisor. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
AWSELBCORS | sessione | Questo cookie viene utilizzato da Elastic Load Balancing di Amazon Web Services per bilanciare in modo efficace il carico sui server. |
dmvk | session | The dmvk cookie is set by Dailymotion to record data of visitor behaviour on the website. |
SERVERID | sessione | Questo cookie viene impostato dal bilanciatore del carico HAProxy di Slideshare per assegnare il visitatore a un server specifico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_cb | never | Chartbeat imposta questo cookie per raccogliere dati come indirizzi IP dei visitatori, posizioni geografiche e navigazione nel sito web. Queste informazioni vengono utilizzate per l'ottimizzazione interna e le statistiche per l'operatore del sito web. |
_cb_svref | never | Chartbeat imposta questo cookie per memorizzare il referrer originale per questo visitatore del sito. |
_cb_svref_expires | never | ChartBeat sets this cookie for webshop statistics. |
_ga | 1 anno 1 mese 4 giorni | Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati di visitatori, sessioni e campagne e monitorare l'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_* | 1 anno 1 mese 4 giorni | Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni della pagina. |
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite video YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 anno 24 giorni | Si tratta di un cookie UserID di Google che traccia gli utenti in vari segmenti del sito web. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_chartbeat2 | never | Chartbeat imposta questo cookie affinché venga utilizzato dalla società di analisi web per registrare se l'utente ha già visitato il sito web. |
_v__chartbeat3 | never | Chartbeat imposta questo cookie che contiene dati sulla navigazione dell'utente, sull'interazione e sul tempo trascorso sul sito Web e sulle sue sottopagine. Questi dati vengono utilizzati per ottimizzare la pertinenza degli annunci pubblicitari e per scopi statistici. |
bcookie | 1 anno | LinkedIn imposta questo cookie dai pulsanti di condivisione e dai tag pubblicitari di LinkedIn per riconoscere gli ID del browser. |
bscookie | 1 anno | LinkedIn imposta questo cookie per memorizzare le azioni eseguite sul sito web. |
cto_bundle | 1 anno 24 giorni | Criterio imposta questo cookie per fornire funzioni tra le pagine. |
i | 1 anno | Questo cookie viene impostato da OpenX per registrare dati utente anonimi, come indirizzo IP, posizione geografica, siti Web visitati, annunci pubblicitari su cui l'utente ha fatto clic, ecc., per pubblicità pertinente. |
IDE | 1 anno 24 giorni | I cookie IDE di Google DoubleClick memorizzano informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti in base al profilo utente. |
IMRID | 1 anno 24 giorni | IMR Worldwide imposta questo cookie tramite una società di ricerche di mercato e media Internet, Red Sheriff. |
NID | 6 mesi | Google imposta il cookie per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente visualizza un annuncio, disattivare l'audio degli annunci indesiderati e misurare l'efficacia degli annunci. |
test_cookie | 15 minuti | doubleclick.net imposta questo cookie per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando video YouTube incorporati. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt.innertube::nextId | never | YouTube imposta questo cookie per registrare un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube ha visto l'utente. |
yt.innertube::requests | never | YouTube imposta questo cookie per registrare un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube ha visto l'utente. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minuti | Questo cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato per supportare la gestione dei bot di Cloudflare. |
__cflb | 23 ore | Questo cookie viene utilizzato da Cloudflare per il bilanciamento del carico. |
__chkVLST | 1 anno | Nessuna descrizione disponibile. |
__CPcorriere_ct | 1 year | Description is currently not available. |
__GDPRcorriere_ct | 1 year | Description is currently not available. |
_TEST_ | sessione | La descrizione non è attualmente disponibile. |
apw_browser | never | Nessuna descrizione disponibile. |
AWSALBCORS | 7 giorni | Amazon Web Services imposta questo cookie per il bilanciamento del carico. |
blaize_session | 4 mesi 18 giorni | Nessuna descrizione disponibile. |
blaize_tracking_id | 999 anni 4 mesi | Nessuna descrizione disponibile. |
FP_PRVT_USER_NPM | 3 months | Description is currently not available. |
gckp | 1 anno | Questo cookie è impostato dal provider Cxense. Questo cookie viene utilizzato per creare informazioni sul profilo utente su tutti i siti della rete Cxense. |
loglevel | never | Nessuna descrizione disponibile. |
optout | past | No description available. |
SameSite | session | Description is currently not available. |
ts | 1 anno 1 mese | PayPal imposta questo cookie per consentire transazioni sicure tramite PayPal. |
usprivacy | 1 anno 1 mese | Si tratta di un cookie di consenso impostato da Dailymotion per memorizzare la stringa di consenso CCPA (informazioni obbligatorie su un utente finale che è o meno un consumatore della California e che esercita o non esercita il proprio diritto legale). |
uuidv4 | 1 anno | Nessuna descrizione disponibile. |
VISITOR_PRIVACY_METADATA | 5 mesi 27 giorni | La descrizione non è attualmente disponibile. |
un bell’articolo sul sacerdote che ha fondato l’arcigay
http://www.tempi.it/don-bisceglia-prete-arcigay-nichi-vendola#ixzz41dhbqcQf
Vuoi sapere come io la pensi? Avrei preferito che quel sacerdote morisse da eretico!
ma perché poverino, così è andato in paradiso
Non è questo il problema.
non capisco, c’è un problema? quale? secondo me è la dinamica di molta parte delle persone, si crede di essere sufficienti e se stessi, poi col passare degli anni si cresce, si matura e si capisce quello che davvero vale
Posso esprimere il mio parere? Da parte mia, non ritratterò nulla del mio passato, anzi, se vuoi saperlo, ogni giorno che passa, diventerò sempre più dissidente ed eretico, ma secondo questa Chiesa che ha tradito il vero pensiero di Cristo. Questo è affar mio, mia coscienza, non torno indietro per un pezzo di perdono della Chiesa. La storia di quel prete è un ritorno nelle braccia della Chiesa-istituzione-religione!!! Certo, è stata una sua scelta, che però non condivido. Chiuso il discorso!
Ha perso anche l’amore visto che la discriminazione continua. E perché poi? Per un pugno di voti che hanno il sapore disgustoso dell’ennesimo squallido baratto. Certo in democrazia è necessario saper mediare tra le diverse posizioni, ma per migliorarle non per deprimerle, mentre la realtà ci racconta costantemente di una corsa irrefrenabile all’appiattimento verso il basso. Insomma, mi sembra evidente che si vada avanti con la filosofia spicciola di sempre: “meglio una cattiva legge che nessuna legge”, tanto poi ci sarà tempo e modo per tornarci su e “sistemare” i punti più delicati e controversi. Al momento però, nonostante il lungo dibattito e le tante discussioni, restiamo ancora un paese che non è in grado di fare il salto di qualità mettendosi al passo delle democrazie più avanzate. Il disegno di legge di Monica Cirinnà non ledeva i diritti di nessuno, anzi cercava di estenderne alcuni, oltretutto fondamentali, anche a chi era stato dimenticato, o peggio ancora trattato come un fuorilegge. L’educazione e il buon senso mi suggeriscono di rispettare le opinioni altrui, soprattutto se mi costa fatica capirle ed accettarle, ma francamente non riesco a sopportare l’ostinazione ottusa di un malinteso senso della morale e l’opportunismo di chi, per conquistare un briciolo di potere in più, trova ogni pretesto per intralciare una corretta attività legislativa, anche quando si tratta di provvedimenti che, in teoria, sarebbe disposto a condividere. . .
Ne viene fuori una legge ben strana.
Doveva intervenire sulle adozioni, e non interviene.
Doveva intervenire sulle unioni civili e di fatto, e praticamente cosa dice?
Se non ho capito male, praticamente neppure vi sarebbe obbligo di fedeltà, ma allora, su cosa interviene questa legge?
Forse vengono formalizzate unioni che neppure vincolano alla fedeltà..ma allora, non si vede cosa cambi…., cioè ognuno fa quel che vuole e i principali diritti reciproci non vengono riconosciuti
Inoltre, non capisco il cosiddetto voto cattolico.
Prima si era contrari per principio, perchè si diceva che ci può essere solo un tipo di famiglia tradizionale, ma ora quello che ne viene fuori che cos’è?
Neppure una famiglia, un nescio quid, come direbbe qualche antico scrittore latino.
Secondo me questa legge non ha senso, ed a questo punto non si capisce a cosa serva.
Se era solo per formalizzare taluni contenuti, come dire…contrattuali….allora dico che un buon legale, senza necessità di questa legge, poteva benissimo redigere un testo contrattuale che la sostituisse.
A parte, forse, la questione pensionistica, tutto il resto permane come prima.
Permane soprattutto il problema dei figli..che fine faranno?
Ovviamente, potranno essere adottati, ma, a questo punto, non credo dal partner, ma più probabilmente da coppie coniugate, magari mai entrate prima in relazione affettiva con lui.
Insomma, se il parlamento voleva partorire un pastrocchio, c’è riuscito benissimo.
Personalmente, sarei stato favorevole a ben altra legge, che, ripeto, partisse dal riconoscimento anche del singolo di adottare.
Comunque, fossi un parlamentare che propone un disegno di legge, poi stravolto, non avrei problemi a votare contro.
LA Cirinnà voterà a favore di questi stravolgimenti?
Esaltavo la democrazia definendola “arte del mediare” ipotizzando che il compromesso fosse in grado di scegliere il meglio fra opinioni diverse e contrastanti, ma molte volte fra persone immature anche se adulte non esce il meglio ma il peggio.
Anche in questo cas0 ha prevalso nei dibattiti il tifo da stadio in cui noi italiani siamo maestri.
La democrazia è l’arte del compromesso che sceglie una soluzione che “media” fra opinioni diverse. Certo qualche volta questa soluzione non è la migliore in assoluto, ma così va la convivenza civile. L’alternativa? Lasciare che sia uno solo a decidere e non sprecare tempo in discussioni. Ma questa è dittatura che noi abbiamo sperimentato col fascismo e che altri hanno sperimentato col comunismo e la stragrande maggioranza degli italiani non vuole né l’uno né l’altro. Chi diceva che la Democrazia è certamente la più imperfetta ma certamente la meno peggio delle forme di governo.