Meloni e Schlein. Occupazione senza opposizione

www.huffingtonpost.it
24 Maggio 2023

Meloni e Schlein.

Occupazione senza opposizione

di Alessandro De Angelis
La premier si prende tutto il prendibile e lo affida ai fedeli anziché ai capaci. Vale anche con Colosimo all’Antimafia. E lo fa indisturbata perché non c’è nessuno a disturbarla
C’è un’unica cosa che funziona meravigliosamente nel governo, con perfetta rispondenza tra pensiero e azione, bisogno e soddisfazione: l’occupazione del potere portata avanti con la voracità di chi deve soddisfare una fame atavica. Piglio revanscista e modalità voraci del barbaro che occupa il trono dorato di Bisanzio, si chiami Antimafia o Rai (dopo Polizia e Finanza). Mentre l’Ue mette nero su bianco le sue “raccomandazioni” che attestano come sul piano del rapporto con la realtà non funziona niente, dall’immigrazione fuori controllo al Pnrr prossimo al fallimento.
Ma evidentemente l’ebbrezza del comando è più forte della preoccupazione, complice l’assenza di alternative, se è vero che l’opposizione oscilla tra la declamazione pura schleiniana e il consociativismo contiano che, nel piatto ricco della Rai, si è materializzato con una bella fetta di torta, a partire da Rai Fiction: mica male, luogo strategico in quanto a risorse e possibilità di influenzare la narrazione del paese. Acclarata postura e protervia, c’è da registrare, come criterio dominante, lo spirito clanico nella scelta delle figure nelle tolde di comando: la fedeltà a Colle Oppio più che la competenza, la “purezza” più che la contaminazione, l’appartenenza più che il grande disegno. Vale per Chiara Colosimo, giovane stella del melonismo capitolino, con discutibili frequentazioni nella galassia nera. E vale per Giampaolo Rossi, piazzato come direttore generale del servizio pubblico e prossimo amministratore delegato che vanta nel suo curriculum convinti elogi a Vladimir Putin e Viktor Orbán e convinte critiche a Sergio Mattarella. Una contraddizione vivente con l’attuale posizionamento internazionale filoatlantico della premier. Ma, anche in questo caso, prevale il vincolo settario più del vincolo esterno.
E del racconto “noi e loro”, della destra che si istituzionalizza ma non si omologa e contamina, fa parte proprio il rapporto con l’informazione, accettata solo quando controllata. Di cui fa parte l’Aventino mediatico dei Fratelli e delle Sorelle d’Italia da emittenti che non siano addomesticate come la Rai e non alleate come Mediaset. E pure il rifiuto sistematico di conferenze stampa, dopo la catastrofe di Cutro, sostituite dalla disintermediazione di video, nel set di Palazzo Chigi o nel fango emiliano trasformato in un set, e peccato che allo sfollato plaudente sia partito qualche braccio alzato e qualche foto del Duce – olé – sulla sua pagina Facebook.
Chiarito, se ve ne fosse stato bisogno, il “chi sono” – qualcosa di diverso da “Sandra” che cinguetta con “Raimondo” – la questione squadernata quotidianamente è se cotanta falange d’acciaio viva solo di una forza propria o se l’imperizia altrui la fa sembrare più forte di ciò che è. Ipotesi per cui propende il cronista innamorato del Palmiro Togliatti salernitano (nel senso di “svolta di Salerno”) che, in nome del gioco democratico, fece riporre i fucili a un popolo pronto a sparare e del Togliatti lateranense (nel senso di Patti Lateranensi) che, in nome della Repubblica avrebbe accettato il Papa presidente, monumentale esempio del primato della grande politica sulle chiacchiere inconcludenti. Ma basterebbero anche esempi minori.
Ed è un discorso che vale sul tema generale – la capacità di incalzare sulle urgenze reali – ma anche sul tema delle occupazioni del potere, che attiene anche alla capacità di contrasto alla dispersa sapienza parlamentare che può essere anche arte astuta, arte della volpe quando non hai la forza del leone. Tutto fuorché il raglio dell’asino. Quanto cioè l’opposizione aventinesca e ululante sia perfettamente funzionale alla caduta dei freni inibitori, anche minimi, del governo oppiesco (inteso come Colle oppio) che, sentendosi indisturbato, quando prepara l’affondo non si pone il problema del rischio.
Insomma: Ignazio La Russa, a proposito di freni inibitori persi nella candidatura proposta e nella condotta da essa esercitata, si è andato a sedere su quello scranno non perché le squadracce avevano ammutolito l’opposizione, ma perché la geniale idea di votare scheda bianca, senza una candidatura alternativa per tracciare le schede, ha aperto la strada ai franchi tiratori (di Matteo Renzi, ma non solo). Magari sarebbe andata allo stesso modo, ma comunque non si è messa in campo, nel gioco parlamentare, una manovra alternativa. E qualcosa di simile è accaduto con Chiara Colosimo: si poteva proporre Rita Dalla Chiesa, provando a dividere la destra, oppure candidare come bandiera Federico Cafiero De Raho (chissà, nel voto segreto succedono tante cose); comunque sarebbe stato un tentativo provare anche per stanare le vere intenzioni di Giuseppe Conte se è vero che il suo Aventino era funzionale a far eleggere Chiara Colosimo, come parte di un accordo sulla Rai. E invece: niente. Tranne poi gridare al “fascista” e a “quella che si fa le foto con gli ex terroristi”, frasi buone per i talk che cozzano drammaticamente coi comportamenti conseguenti. Perché, tecnicamente, se è vero il pericolo democratico, allora non si può rientrare per eleggere i vicepresidenti e partecipare ai lavori presieduti da cotante figure. Ma per dirne una, fai dimettere tutti i tuoi dall’Antimafia e la impalli. E così via, fino alla Rai dove, dopo aver lottizzato e denunciato la lottizzazione altrui, nessuno ha la forza per una discussione in Parlamento sui tanti progetti di legge per cacciare i partiti dalla Rai.
E allora: siamo alle chiacchiere, frutto di imperizia e di finzione scenica, in cui il tema democratico è ridotto a suggestione armocromica, come il colore di una giacca destrutturata che fa molto “de sinistra” da indossare alla bisogna. Gioco che andrebbe condotto con cautela, perché il giorno che l’allarme dovesse diventare vero si pone un problema molto serio nel farlo prendere sul serio.

Lascia un Commento

CAPTCHA
*

 

Questo sito utilizza cookie a scopo tecnico, analitico e profilante anche di terze parti. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione o selezionando un elemento della pagina, l’utente presta il consenso all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Cosa sono i cookie

In informatica i cookie – letteralmente “biscotto” - sono righe di testo usate per eseguire autenticazioni automatiche, tracciatura di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server.
Nel dettaglio, sono stringhe di testo di piccola dimensione inviate da un server ad un Web client (di solito un Browser) e poi rimandati indietro dal client al server (senza subire modifiche) ogni volta che il client accede alla stessa porzione dello stesso dominio web.

Tipologie di cookie

Cookie tecnici
Sono cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web, permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate o di settare alcune preferenze sul sito web e ritrovarle settate al prossimo accesso.
Senza il ricorso a tali cookie alcune operazioni sul sito potrebbero non essere possibili o potrebbero essere più complesse e meno sicure.
Cookie di profilazione
Sono cookie utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati.
Cookie di terze parti
Sono cookie installati da siti differenti da quello sul quale si sta navigando generalmente a scopo di profilazione oppure per attivare specifiche funzionalità (ad esempio i cookie installati per i social plugins).
In tali casi, tuttavia, il Titolare del trattamento dei dati personali acquisiti tramite questo sito internet è esente da qualsiasi forma di responsabilità in tal senso posto che l’operatività di tali cookies rientra nella piena ed esclusiva responsabilità di società terze.

Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Google Analytics
Il sito include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/

Conferimento dei dati
Fatta eccezione per i cookie tecnici strettamente necessari alla normale navigazione, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare su questo sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e di usufruire dei servizi che comportano l’installazione di cookie.
Chiudendo il banner o proseguendo nella navigazione o selezionando un qualsiasi elemento della pagina, l’utente presta il consenso all’utilizzo di tutti i cookie presenti sul sito (inclusi quelli di terze parti) e il suo consenso viene memorizzato in un apposito cookie tecnico in modo che il banner non venga più visualizzato durante i futuri accessi al sito.
Come disattivare i cookie
Attraverso le impostazioni del proprio Browser è possibile rifiutare tutti i cookie o permettere l’installazione di cookie provenienti solo da alcuni siti scelti. Il blocco di tutti i cookie potrebbe inficiare il corretto funzionamento di alcune funzionalità dei siti che si visitano.
Queste le istruzioni per disattivare / attivare i cookie nei principali Browser:
•    Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
•    Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
•    Apple Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=it_IT
•    Microsoft Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
•    Apple Safari su iOS: https://support.apple.com/it-it/HT201265
•    Google Android: https://support.google.com/chrome/answer/2392971?hl=it-IT
Come cancellare i cookie
Attraverso le impostazioni del proprio Browser è possibile cancellare tutti i cookie salvati sul proprio dispositivo.
Queste le istruzioni per cancellare i cookie (o solo alcuni di essi) nei principali Browser:
•    Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
•    Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20i%20cookie
•    Apple Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=it_IT
•    Microsoft Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
•    Apple Safari su iOS: https://support.apple.com/it-it/HT201265
•    Google Android: https://support.google.com/chrome/answer/2392709?hl=it

Per completezza si informa l’utente che è possibile avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente decidendo di accettarli solo da parte di alcune società cliccando sulla risorsa Your Online Choices raggiungibile dal seguente link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte.

Chiudi