L’EDITORIALE di don Giorgio Totalitarismo moderno, ma quanti si indignano? Quando sento ancora discutere, e anche litigare, sul fatto che oggi non si dovrebbe più parlare...
clicca sull’immagine per entrare nel sito di Martina ...
LA DONNA DEL MAGNIFICAT MARIA LA DONNA DEL MAGNIFICAT, Carlo Maria Martini Cardinale MARIA LODA E RINGRAZIA PER AVERE RICEVUTO DA DIO UN POSTO IMPORTANTE NEL SUO POPOLO,...
Chiudiamo le scuole Ritratto di Giovanni Papini da L’Almanacco del Giorno Dopo – 1980 ...
⇒ Anno nuovo… vita nuova? ⇒ Errori e… Grazia ⇒ Il Mistero del Natale e lo Stupore ⇒ Sulle luminarie e sui concerti natalizi ⇒ Sul discorso tutto...
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
li_gc | 5 mesi 27 giorni | Linkedin imposta questo cookie per memorizzare il consenso del visitatore riguardo all'utilizzo dei cookie per scopi non essenziali. |
lidc | 1 giorno | LinkedIn imposta il cookie lidc per facilitare la selezione del data center. |
sp_landing | 1 year 1 month 4 days | The sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content. |
sp_t | 1 anno 1 mese 4 giorni | Il cookie sp_t viene impostato da Spotify per implementare il contenuto audio di Spotify sul sito web e registra anche informazioni sull'interazione dell'utente relativa al contenuto audio. |
v1st | 1 anno 1 mese | Il cookie v1st viene impostato da TripAdvisor per raccogliere dettagli su come i visitatori utilizzano il sito Web, visualizzando recensioni degli utenti, premi e informazioni ricevute sulla comunità di TripAdvisor. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALB | 7 days | AWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target. |
AWSELBCORS | sessione | Questo cookie viene utilizzato da Elastic Load Balancing di Amazon Web Services per bilanciare in modo efficace il carico sui server. |
dmvk | session | The dmvk cookie is set by Dailymotion to record data of visitor behaviour on the website. |
SERVERID | sessione | Questo cookie viene impostato dal bilanciatore del carico HAProxy di Slideshare per assegnare il visitatore a un server specifico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_cb | never | Chartbeat imposta questo cookie per raccogliere dati come indirizzi IP dei visitatori, posizioni geografiche e navigazione nel sito web. Queste informazioni vengono utilizzate per l'ottimizzazione interna e le statistiche per l'operatore del sito web. |
_cb_svref | never | Chartbeat imposta questo cookie per memorizzare il referrer originale per questo visitatore del sito. |
_cb_svref_expires | never | ChartBeat sets this cookie for webshop statistics. |
_ga | 1 anno 1 mese 4 giorni | Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati di visitatori, sessioni e campagne e monitorare l'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_* | 1 anno 1 mese 4 giorni | Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni della pagina. |
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite video YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 anno 24 giorni | Si tratta di un cookie UserID di Google che traccia gli utenti in vari segmenti del sito web. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_chartbeat2 | never | Chartbeat imposta questo cookie affinché venga utilizzato dalla società di analisi web per registrare se l'utente ha già visitato il sito web. |
_v__chartbeat3 | never | Chartbeat imposta questo cookie che contiene dati sulla navigazione dell'utente, sull'interazione e sul tempo trascorso sul sito Web e sulle sue sottopagine. Questi dati vengono utilizzati per ottimizzare la pertinenza degli annunci pubblicitari e per scopi statistici. |
bcookie | 1 anno | LinkedIn imposta questo cookie dai pulsanti di condivisione e dai tag pubblicitari di LinkedIn per riconoscere gli ID del browser. |
bscookie | 1 anno | LinkedIn imposta questo cookie per memorizzare le azioni eseguite sul sito web. |
cto_bundle | 1 anno 24 giorni | Criterio imposta questo cookie per fornire funzioni tra le pagine. |
i | 1 anno | Questo cookie viene impostato da OpenX per registrare dati utente anonimi, come indirizzo IP, posizione geografica, siti Web visitati, annunci pubblicitari su cui l'utente ha fatto clic, ecc., per pubblicità pertinente. |
IDE | 1 anno 24 giorni | I cookie IDE di Google DoubleClick memorizzano informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti in base al profilo utente. |
IMRID | 1 anno 24 giorni | IMR Worldwide imposta questo cookie tramite una società di ricerche di mercato e media Internet, Red Sheriff. |
NID | 6 mesi | Google imposta il cookie per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente visualizza un annuncio, disattivare l'audio degli annunci indesiderati e misurare l'efficacia degli annunci. |
test_cookie | 15 minuti | doubleclick.net imposta questo cookie per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando video YouTube incorporati. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt.innertube::nextId | never | YouTube imposta questo cookie per registrare un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube ha visto l'utente. |
yt.innertube::requests | never | YouTube imposta questo cookie per registrare un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube ha visto l'utente. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minuti | Questo cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato per supportare la gestione dei bot di Cloudflare. |
__cflb | 23 ore | Questo cookie viene utilizzato da Cloudflare per il bilanciamento del carico. |
__chkVLST | 1 anno | Nessuna descrizione disponibile. |
__CPcorriere_ct | 1 year | Description is currently not available. |
__GDPRcorriere_ct | 1 year | Description is currently not available. |
_TEST_ | sessione | La descrizione non è attualmente disponibile. |
apw_browser | never | Nessuna descrizione disponibile. |
AWSALBCORS | 7 giorni | Amazon Web Services imposta questo cookie per il bilanciamento del carico. |
blaize_session | 4 mesi 18 giorni | Nessuna descrizione disponibile. |
blaize_tracking_id | 999 anni 4 mesi | Nessuna descrizione disponibile. |
FP_PRVT_USER_NPM | 3 months | Description is currently not available. |
gckp | 1 anno | Questo cookie è impostato dal provider Cxense. Questo cookie viene utilizzato per creare informazioni sul profilo utente su tutti i siti della rete Cxense. |
loglevel | never | Nessuna descrizione disponibile. |
optout | past | No description available. |
SameSite | session | Description is currently not available. |
ts | 1 anno 1 mese | PayPal imposta questo cookie per consentire transazioni sicure tramite PayPal. |
usprivacy | 1 anno 1 mese | Si tratta di un cookie di consenso impostato da Dailymotion per memorizzare la stringa di consenso CCPA (informazioni obbligatorie su un utente finale che è o meno un consumatore della California e che esercita o non esercita il proprio diritto legale). |
uuidv4 | 1 anno | Nessuna descrizione disponibile. |
VISITOR_PRIVACY_METADATA | 5 mesi 27 giorni | La descrizione non è attualmente disponibile. |
Signor Gianni,
lei ha ragione. Il vigile, dietro segnalazione, deve verificare e verbalizzare, non credo però dietro semplice richiesta di un cittadino. E’ il suo responsabile a deciderlo, che è, nel caso di Bulciago e di altri paesi che non hanno il Comandante dei Vigili, il Sindaco. Ed è qui che entra in gioco, come nel caso da me citato, la saggia valutazione se sanzionare la vendita di qualche fiore senza licenza, fatta da qualsiasi, sia prevalente rispetto al rispetto dovuto a chi liberamente decide di acquistarlo, senza costrizioni.
Sono rimasta meravigliata oggi, nell’incontrare diverse persone che, dopo aver letto l’articolo su La Provincia, mi hanno detto di pensarla come me e di aver pure loro comperato le rose “illegali”. Che questo marchi la distanza fra amministratori e amministrati?
Gent. le sig.ra Beretta,
guardi, se c’è una categoria a me poco simpatica, è proprio quella dei cosiddetti tutori dell’ordine che applicano leggi e norme senza un minimo di flessibilità…
Quindi, dico questo a malincuore, ma purtroppo le cose stanno come segue: i vigili vanno in giro a fare accertamenti su segnalazione o meno……
Anche le segnalazioni di cittadini ad un ufficio richiederebbero, per legge, una verifica, e se chi le riceve non lo fa, o non le fa eseguire dai sottoposti,
potrebbe passare dei guai.
Sta semmai alla….. come dire….sensibilità di chi potrebbe fare a meno di fare queste segnalazioni, appunto, non farle.
Chiaro che, forse, alcuni vigili farebbero anche a meno di fare talune verifiche, e se lo fanno credo che sia, talora, loro malgrado.
Ma, certo, oggi nessuno vuole rischiare qualcosa…..
Più in generale, diciamo che una volta si viveva più semplicemente, meno regolamenti, anche astrusi, meno norme dettate talora più per creare vincoli e magari occasioni di guadagno a taluni, come nel caso delle certificazioni energetiche, che altro….
Aggiungo solo una cosa: vi sarebbe solo una circostanza, in cui il vigile potrebbe omettere, cioè quando vi siano determinate urgenze o priorità, tipo intervenire in un incidente, o cose del genere.
Diversamente, una volta che si riceve una segnalazione, vi sarebbe obbligo di controllare.
O meglio: i vigili urbani controllano certe materie, altri organi accertatori controllano materie più specifiche, come l’osservanza, ad esempio, di determinati regolamenti in materia di igiene.
Purtroppo il mondo è divenuto più complesso, maggiormente regolato da una miriade di norme e regolamenti, senza i quali una volta si viveva comunque.
A volte sembra lo facciano apposta a rendere più difficoltosa la vita ai cittadini, ma tant’è….
Spesso le autorità hanno una vista particolare che seleziona le immagini secondo il colore della pelle o l’accento delle persone coinvolte. In questo modo si sa quando è necessario intervenire e quando si può… chiudere un occhio. Questo per quanto riguarda infrazioni di poco conto o marginali, quando invece si tratta di Reati con la erre maiuscola allora la selezione opera sul grado di importanza nella scala sociale e politica di chi è coinvolto…
ma chissà, forse mi sto sbagliando…
come sempre egidia ci insegna
Ovviamente, la vigilessa era obbligata a denunciare, o meglio, elevare verbale, in quanto la mera vendita senza licenza, se non riguarda materiale contraffatto, è illecito puramente amministrativo, non penale. Obbligata perché, essendo pubblico ufficiale, commetterebbe a sua volta un reato, quello di omissione d’atti d’ufficio, e quindi potrebbe essere lei denunciata, se qualcuno potesse testimoniare che, a conoscenza del fatto, non ha denunciato, o meglio elevato verbale. Se, infatti, i vigili passano anche su un sagrato e non elevano il verbale di contestazione nei confronti di chi senza licenza, sono ugualmente perseguibili.
I cittadini hanno invece la possibilità di non segnalare il fatto e non denunciare, comportamento che condivido nei confronti del cosiddetto povero cristo, ma se uno è pubblico ufficiale no, non può farlo.
Quanto all’autodenuncia, se così vogliamo chiamarla, cadrà nel nulla, in quanto l’illecito non sta nell’acquisto, ma nella vendita senza licenza.