Secondo Claudio Brambilla, che cos’è il bene comune?
in Scelti per Voi / by Don Giorgio / on 26 Luglio 2023 at 02:20 /
Secondo Claudio Brambilla, che cos’è il bene comune?
EDITORIALE »

Avvento e… evento
25 Novembre 2023 at 03:23L’EDITORIALE di don Giorgio Avvento e… evento La parola “avvento” si presta a una infinità di interpretazioni, anche profonde e pregevoli, o, meglio, è una parola...
LA MIA BOTTEGA D’ARTE »

Pesci con frasi ironiche
27 Febbraio 2023 at 15:17clicca sull’immagine per entrare nel sito di Martina ...
Gli articoli più letti
Omelie da YouTube
ULTIMO VIDEO di don Giorgio
IN EVIDENZA »

Eleganza
27 Giugno 2022 at 08:57Eleganza A proposito di elegante: sapete da dove deriva questa affascinante qualità estetica? La lingua di provenienza stavolta è quella di intellettuali del calibro di...
IL PUNTO DELLA SETTIMANA »

Musica, e concerti d’occasione
6 Marzo 2014 at 18:02⇒ Acqua bene universale e intangibile ⇒ Quando anche i preti dissacrano l’Avvento ⇒ Sui cartelli pubblicitari, stradali e altro ⇒ L’Ospedale di Merate...
Don Giorgio,
le critiche a Claudio Brambilla sono veritiere. La provocazione è sincera. L’interessato dovrebbe farne tesoro e non querelare come ha fatto in passato, imitando Grazia Graziadei e Salvini. Ma mi chiedo: i suoi giornalisti perchè sono così servili? I commentatori che ospita perchè non hanno lo stesso coraggio don Giorgio? Non lo aiuterebbero ad essere meno cinico e più rispettoso verso chi non ha le sue stesse idee, per i sindaci e assessori che fanno il loro onesto e sincero lavoro questo sì per il bene comune? La causa principale siamo noi lettori e commentatori di Merate online che ci divertiamo a scrivere cazzate o a ostentare le nostre facce per apparire sul giornale, come fa spesso il sindaco Efrem Brambilla. Questo è il basso livello nel quale siamo scesi e lo si vede nelle espressioni di voto non solo a livello locale, ma regionale e nazionale nel quale hanno preferito a “uomini onesti, uomini veri, uomini che cercano Dio (il Bene) ai quali Dio (il Bene) si rivela” il loro contario. L’esempio è Draghetta (Meloni) a Draghi.
N.B. Le parole “” virgolettate sono prese da Simone Weil citate in un video di Marco Vannini.