Legge e coscienza… legge degli uomini e legge di Dio…
in Scelti per Voi / by Don Giorgio / on 28 Luglio 2023 at 02:55 /
Legge e coscienza… legge degli uomini e legge di Dio…
Un Parlamento che salva una farabutta e preti onesti messi in galera…
Non ci rimane che ribellarci…
EDITORIALE »

Il Mistero pasquale e… il Giubileo
19 Aprile 2025 at 04:38L’EDITORIALE di don Giorgio Il Mistero pasquale e… il Giubileo Sappiamo, e come credenti dovremmo saperlo, che il Mistero pasquale si può sintetizzare con tre parole:...
LA MIA BOTTEGA D’ARTE »

Pesci con frasi ironiche
27 Febbraio 2023 at 15:17clicca sull’immagine per entrare nel sito di Martina ...
Gli articoli più letti
Omelie da YouTube
ULTIMO VIDEO di don Giorgio
IN EVIDENZA »

Quaresima con Carlo Maria Martini – Domenica delle Palme
27 Giugno 2022 at 08:57Quaresima con Martini. Domenica delle Palme Fondazione Carlo Maria Martini Registrazione: 28 marzo 1980 TEMA: IL DOLORE DI ACCETTARE MORTE, ANCHE DA PARTE DI GESÙ CHE...
A CONFRONTO »

Verso il grande Triduo pasquale
25 Luglio 2016 at 08:22ASCOLTA https://www.dongiorgio.it/wp-content/uploads/2016/07/palme.mp3 ...
IL PUNTO DELLA SETTIMANA »

Sulle Vie Crucis spettacolari
6 Marzo 2014 at 18:02⇒ Come mai? Perché? ⇒ La Parola e… le parole ⇒ L’arte di educare al meglio ⇒ Occasioni o opportunità ⇒ Funerali religiosi dei vip ⇒ I ragazzi...
Don Giorgio,
per andare oltre alla solidarietà a don Massimo e a don Luigi Ciotti, vittime della tracotanza o di un ministro della repubblica o di sindaci e amministratori comunali o pure di oppositori comunali (vedi Verderio dove una consigliera della maggioranza si è dovuta scusare con quelli della minoranza).
Per andare oltre occorre tenere ben presente le due alternative tra la Legge (o legge umana) e lo Spirito (o legge divina).
Leggendo un’intervista al fisico Federico Faggin, sono rimasto colpito dalla sua capacità di non cadere nella trappola tesagli dall’intervistatore che in nome della dialettica fondata sulla logica della non contradditorietà cercava di fargli negare la coscienza interiore e quindi Dio o l’Uno come si esprimeva il fisico.
Il fisico è figlio di Giuseppe Faggin che ha fatto conoscere Meister Eckart in Italia, del quale Marco Vannini è rimasto folgorato dedicando la sua vita allo studio del frate domenicano.
Cos’hanno in comune tutte le istituzioni dogmatiche politiche, religiose, ideologiche, scientifiche …?
La negazione di Dio o come sostiene il fisico dell’Uno, della Coscienza eterna, immortale, senza fine … che è in ogni uomo.
Perchè lo fanno? Perchè non vogliono uomini liberi, ma schiavi. Schiavi delle loro politiche, delle loro fedi religiose, ideologiche, scientifiche …
E’ meglio sacrificare un don Massimo o un don Ciotti o, vicino a noi, un don Giorgio da parte di una Chiesa che fa proclamare tanti atti fede in un Dio nel quale dice di credere, ma non crede.