EDITORIALE di don Giorgio De Capitani Quando il giornalismo è in perenne stato depressivo Ogni giorno do un’occhiata a “il manifesto.online”, quotidiano comunista (così si auto-proclama), e talora, sono sincero, ho preso qualche articolo che ritenevo interessante da mettere sul mio sito. Ma da tempo noto da parte della redazione un atteggiamento che non condivido. Anzitutto (se non è vero, […]
Category: editoriali 2014
Perché ce l’ho con i giovani in genere, e anche con i giovani preti
EDITORIALE di don Giorgio De Capitani Perché ce l’ho con i giovani in genere, e anche con i giovani preti Chiariamo subito: ce l’ho con i giovani di oggi, e ce l’ho da anni, lontani però da quel ’68 in cui ad accendere la miccia sono stati proprio i giovani, anche se, per essere sinceri del tutto, la spinta l’avevano […]
Questi nostri cari innocenti bambini
EDITORIALE di don Giorgio De Capitani Questi nostri cari innocenti bambini Beh, che gli italiani siano un popolo alla moda, già da tempo lo sapevo. Hanno una debolezza innata: a loro piace stare dalla parte dei più deboli, magari votando per anni e anni un certo Silvio di cognome Berlusconi, l’uomo più potente d’Italia. Allora… forse oggi in declino. Ma […]
Tra vita e morte, morte e vita
EDITORIALE di don Giorgio De Capitani Tra vita e morte, morte e vita C’è sempre qualcosa che distingue una morte da un’altra: l’età (la morte di un bambino colpisce più della morte di un adulto), oppure il sesso (lo stupro e la pedofilia, ad esempio), oppure l’odio razziale o politico (la guerra), oppure la razza o la casta (quando la […]
Nessuno innocente, tutti corresponsabili
Nessuno innocente, tutti corresponsabili Nei giorni scorsi siamo stati storditi dai Mondiali di Calcio – forse noi italiani, un po’ meno: per fortuna i nostri giocatori sono stati rimandati a casa, altrimenti avrebbero preso dalla Germania una quindicina di goal! – e non ci siamo preoccupati seriamente di ciò che stava succedendo tra israeliani e palestinesi. Un odio e una […]
I giocatori dell’Algeria e Giovanni Floris
I giocatori dell’Algeria e Giovanni Floris Non mi vergogno di essere europeo, casomai di essere italiano. Ma, nonostante idiozie e barbarismi di casa nostra, vorrei tenere alta la mia bandiera, quella della mia terra. Mai vorrei che venisse meno quel sentirmi erede di un genio, di cui il buon Dio, chissà per quali disegni misteriosi, ha fatto dono all’Italia. Ora, […]
Tu hai la ferrari, i tuoi fratelli africani neppure le scarpe!
Tu hai la ferrari, i tuoi fratelli africani neppure le scarpe! Sono già intervenuto su Mario Balotelli. Avrei voluto evitare di farlo di nuovo. Parlare della stessa persona, e per di più di uno a cui piace essere al centro dell’attenzione mediatica, mi dà fastidio. Meglio il silenzio. Ma non posso ignorarlo, dopo quanto è successo con l’uscita dell’Italia dai […]
Io sto con l’Unità, il miglior Quotidiano
Io sto con l’Unità, il miglior Quotidiano Anche il Quotidiano “l’Unità” sta passando un delicato momento di crisi economica. Sono in forse molti posti di lavoro. Le cause sono diverse. Non sto qui a elencarle. Un po’ di storia del Quotidiano comunista non farebbe male, per capire l’importanza che esso ha avuto nel passato. Fondato il 12 febbraio 1924 da […]
Il senso dello Stato tra i credenti
Il senso dello Stato tra i credenti La domanda riguarda la Chiesa nel suo insieme: nei suoi organismi, nei suoi ministri e nelle singole comunità cristiane. Che peso ha, all’interno della Chiesa, la legalità intesa come rispetto delle leggi dello Stato, nel campo fiscale ed economico? Non parlo, qui, del rispetto delle leggi dello Stato che riguardano l’etica o la […]
Profumo di mazzette, ovvero i veri criminali della Democrazia
Profumo di mazzette, ovvero i veri criminali della Democrazia Ogni giorno il suo scandalo. Il tempo passa, e gli scandali aumentano. Appena cessa il ricordo dell’uno, eccone un altro. Continuità disarmante. Inesauribile. Una catena inarrestabile. Da nord a sud. Da est a ovest. È proprio il caso di dire che il male sa riempire ogni buco della terra, e che […]
Commenti Recenti