L’EDITORIALE di don Giorgio Il frutto benedetto del ventre del… popolo-bue La massa-bue pensa (se è massa-bue come fa a pensare?) che, oltre all’epidermide, non ci sia nulla che possa interessare un’esistenza terrena, da consumare nella pienezza di una efficienza strutturale, il che significa: la realtà dello spirito è roba da visionari, da lasciare nel loro mondo puramente estatico. Ogni […]
Category: editoriali 2020
C’è scandalo e scandalo
L’EDITORIALE di don Giorgio C’è scandalo e scandalo Quando intervengo a dire la mia, e la dico senza mezzi termini, non lo faccio per fare polemica per il gusto di fare polemica. Certo, lo potrei anche fare, ma sarei un masochista imperdonabile, visto che poi mi becco insulti, anatemi, scomuniche e querele. Intervengo, anche duramente, per provocare, partendo da un […]
Ingranaggi del meccanismo dell’avere
L’EDITORIALE di don Giorgio Ingranaggi del meccanismo dell’avere Quando capita un’emergenza, di qualsiasi tipo – terremoto o alluvione o, come in questi mesi, un virus che sta falciando numerose esistenze umane, creando di conseguenza paure di contagio di massa: quindi, ci sono emergenze post cataclismi, ed emergenze per contagio di un virus ancora in circolazione – ciò che crea ancor […]
Chi ha il diritto di criticare
L’EDITORIALE di don Giorgio Chi ha il diritto di criticare Possiamo avere il diritto di criticare, anzi il dovere, solo quando ci sentiamo partecipi di una società civile o religiosa, che non sia pertanto a noi estranea, nonostante il nostro doverci vivere per forza di cose. Il diritto e il dovere di contestare nasce da qualcosa di profondo, che non […]
Gli operai di oggi: servitori del più lurido capitalismo
L’EDITORIALE di don Giorgio Gli operai di oggi: servitori del più lurido capitalismo Non ho alcuna intenzione di riesumare il comunismo dalla tomba del suo passato, seppur onorevole. Ciò che condanno è l’averlo messo nella tomba da parte anzitutto degli stessi operai, vendutisi al più lurido puttaniere e al più pezzente populista di merda. Ciò che mi lascia ancora allibito […]
Il “grosso animale” imploderà…
L’EDITORIALE di don Giorgio Il “grosso animale” imploderà… Ciò che mi sconcerta profondamente non è tanto la Chiesa istituzionale, ovvero quel grosso organismo (animale) carnale, il cui alibi per farsi ben volere è il solito assistenzialismo o impegno sociale che hanno la pretesa di lavare ogni panno sporco, come se bastasse fare l’eroe in caso di emergenza per coprire un […]
Condannando la Mistica, la Chiesa si è suicidata
L’EDITORIALE di don Giorgio Condannando la Mistica, la Chiesa si è suicidata Credevo che le nuove generazioni del clero non solo fossero più aperte ad un rinnovamento radicale della Chiesa, ma si mettessero in prima linea nella lotta perché la religione carnale lasciasse il posto alla riscoperta di quel mondo interiore, già scoperto dagli antichi filosofi greci, ma poi bloccato […]
Solo qualche giusto sopravvivrà a testimoniare…
L’EDITORIALE di don Giorgio Solo qualche giusto sopravvivrà a testimoniare… Ho capito o sto capendo meglio una cosa. Tutti dicono anche enfaticamente che il Coronavirus ci cambierà la vita o lo stile di vita, ma credo che sono tutte parole buttate al vento: a quel vento che ci ha portato via il senso profondo del nostro vivere umano e sociale. […]
Dell’aborto dell’essere nessuno si scandalizza?
L’EDITORIALE di don Giorgio Dell’aborto dell’essere nessuno si scandalizza? Spesso e volentieri me la prendo con la religione, che ritengo una fonte di male da combattere, quando prende la Divinità e se ne fa un idolo, a cui obbliga gli adepti o devoti seguaci a inchinarsi incensandolo. Ma l’idolo, essendo un fantoccio, prodotto dalla stessa religione, non può nulla in […]
Essere mistico è un dovere in una società che è una betoniera
L’EDITORIALE di don Giorgio Essere mistico è un dovere in una società che è una betoniera Qualcuno pensa che ad “essere” mistico (non dico “a fare il mistico”) sia una cosa difficile e troppo impegnativa, roba da privilegiati, o, secondo altri, sia una certa moda del tipo orientaleggiante, anche comoda, visto che certi cocktail o miscele o miscugli o brodaglie […]
Commenti Recenti