L’editoriale di don Giorgio Dio, patria e famiglia… nel culo di un popolo barbaro Anni fa le piazze erano stracolme di milioni di onesti operai, soprattutto comunisti, che rivendicavano diritti per i più deboli. C’era una solidarietà che univa gli interessi di ciascuno per il bene di tutti. Bei tempi, oramai tramontati nel nulla, o finiti in quella marmaglia di […]
Category: editoriali 2021
La maschera, e le maschere
L’EDITORIALE di don Giorgio La maschera, e le maschere La legge impone il cosiddetto “silenzio elettorale”, da osservare il giorno che precede i giorni delle votazioni. Una legge senz’altro opportuna, anche se non da tutti osservata. Ma perché la legge non impone anche il silenzio post elettorale, almeno per qualche giorno dopo le votazione. Si comunicano solo i dati senza […]
Per amore della Giustizia
L’EDITORALE di don Giorgio Per amore della Giustizia Mi chiedo come si possa ancora sopportare palesi ingiustizie, che colpiscono innocenti e deboli, i quali non riescono a proteggersi (anche perché bisogna avere soldi per farsi difendere da ottimi avvocati!) da chi inventa congegni mediatici diabolici per far strada a populisti, il cui unico intento non è il ben-essere del popolo, […]
Ancora sull’Arte
L’EDITORIALE di don Giorgioi Ancora sull’Arte Se insisto sull’Arte è perché l’Arte è Tutto. Possiamo anzitutto dire che l’Arte è lo stile della Nobiltà dell’essere umano. Sì, lo stile, ovvero il modo di essere di una società, come sereno e pacifico con-vivere tra spiriti infiniti. Arte è Armonia pura! L’Arte non è di per sé poesia o pittura o scultura […]
La buona fede tra obiettività e soggettività
L’EDITORIALE di don Giorgio La buona fede tra obiettività e soggettività La mia innata antipatia verso qualsiasi struttura, sempre tale che sia sociale o politica o religiosa, forse mi fa chiudere ogni porta anche verso quella particolare disposizione interiore che si chiama “buona fede”. Uno è in buona fede, quando crede di agire bene comportandosi in un certo modo, perché […]
Aspettiamo un fulmine dal cielo!
L’EDITORIALE di don Giorgio Aspettiamo un fulmine dal cielo! Fa parte della legge della Storia giudicare inesorabilmente ciò che è giusto e ciò che non lo è, lasciando che l’imbecillità venga triturata negli ingranaggi degli stessi sistemi della ingiustizia e della perversità. Il vero grosso problema non erano i grandi ingranaggi di quel passato quando la Storia sembrava quasi impotente, […]
Le diavolerie di una massa di imbecilli e criminali
L’EDITORIALE di don Giorgio Le diavolerie di una massa di imbecilli e criminali Forse il virus se ne sarebbe già andato, se non avesse trovato una massa di ottusi e ciechi, un incrocio di coglioni che credono nelle diavolerie di chi inganna, sfidando la Scienza. Mi sto chiedendo come ancora oggi un fanatico oscurantismo possa mettere in pericolo il diritto […]
Un vergognoso siparietto politico
L’EDIITORIALE di don Giorgio Un vergognoso siparietto politico Siamo giunti a una tale bassezza politica, o di gestione del bene comune, che in comune anche tra i diversi partiti è rimasto solo quel gioco perverso per cui si finge di litigare per coprire la comunanza di un voto pauroso, in cui è caduto ogni stile, ogni decoro, ogni buon senso, […]
Opinionismo imbecille
L’EDITORIALE di don Giorgio Opinionismo imbecille Se dagli antichi filosofi greci imparassimo una cosa, e cioè che ogni evento potrebbe essere una buona occasione per rientrare nel proprio sé interiore, non saremmo sempre al solito punto di imbecillità, che è quel ripiegarsi nell“amor sui”, che in realtà è odio per tutto ciò che è di ostacolo a quella carnalità di […]
Apocalisse, ovvero una “rivelazione”…
L’EDITORIALE di don Giorgio Apocalisse, ovvero una “rivelazione”… Sembra una apocalisse: caldo torrido, fuochi che bruciano le terre del sud, l’imbecillità della gente che nega l’evidenza, la carnalità di una società e di una chiesa ai limiti della pazzia, e un virus che si difende moltiplicandosi in varianti che spiazzano la scienza e la politica già divisa per conto suo. […]
Commenti Recenti