11 ottobre 2020: VII DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE Is 65,8-12; 1Cor 9,7-12; Mc 13,3b-23 Le parabole di Gesù Nei quattro Vangeli, letti nel loro insieme, troviamo una quarantina di parabole, ovvero di racconti, più o meno lunghi, narrati da Gesù che prendeva solitamente lo spunto da fatti reali della vita quotidiana, con l’intento di trasmettere un […]
Category: testi omelie 2020
Omelie 2020 di don Giorgio: SESTA DOPO IL MARTIRIO DI S. SAN GIOVANNI IL PRECURSORE
4 ottobre 2020: SESTA DOPO IL MARTIRIO DI S. SAN GIOVANNI IL PRECURSORE Gb 1,13-21; 2Tm 2,6-15; Lc 17,7-10 Giobbe e il Mistero divino Il primo brano della Messa, che è l’inizio del libro di Giobbe, forse il più discusso e nello stesso tempo il più affascinante personaggio biblico, in ogni caso non storico, ma una finzione letteraria, e proprio […]
Omelie 2020 di don Giorgio: QUINTA DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE
27 settembre 2020: QUINTA DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE Dt 6,4-12; Gal 5,1-14; Mt 22,34-40 Prendendo i tre brani della Messa nel loro insieme, possiamo scoprire alcuni verbi e alcune parole fondamentali che ci possono portare al cuore del Mistero divino, che è Essenzialità assoluta, ovvero Unità verso cui dirigere ogni nostro pensiero e di conseguenza ogni […]
Omelie 2020 di don Giorgio: QUARTA DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE
20 settembre 2020: QUARTA DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE Is 63,19b-64,10; Eb 9,1-12; Gv 6,24-35 Davanti a una pagina della Bibbia come quella del primo brano della Messa di oggi, non possiamo non provare forti emozioni, per quel rincorrersi di immagini che non finiscono mai di stupire, proprio per la loro capacità di farci riflettere. Basterebbe una […]
Omelie 2020 di don Giorgio: TERZA DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE
13 settembre 2020: TERZA DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE Is 11,10-16; 1Tm 1,12-17; Lc 9,18-22 Il “resto di Israele” secondo l’apostolo Paolo Anche io, questa volta, prendo una parola dal primo brano della Messa di oggi, e mi soffermerò a spiegarla nel suo senso più reale,che ritengo utile e attuale per farci riflettere. In realtà, l’espressione “il […]
Omelie 2020 di don Giorgio: II DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE
6 settembre 2020: II DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE Is 60,16b-22; 1Cor 15,17-28; Gv 5,19-24 Premessa generale sui brani della Liturgia Come nel caso della Messa di oggi, la Liturgia talora ci presenta brani della Bibbia che mettono in seria difficoltà non solo il credente che li ascolta, ma anche il celebrante che non sa come trarne […]
Omelie 2020 di don Giorgio: PRIMA DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE
30 agosto 2020: PRIMA DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE Is 65,13-19; Ef, 5,6-14; Lc 9,7-11 Il Bene e il Maligno La Bibbia, se è Parola di Dio, perciò, come scrive Giovanni nel Prologo del suo Vangelo, il Logos che si ri-genera per opera dello Spirito santo nel nostro grembo, di uomo o donna indifferentemente, cioè senza alcuna […]
Omelie 2020 di don Giorgio: CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE
23 agosto 2020: CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE 1Mac 1,10.41-42; 2,29-38; Ef 6,10-18; Mc 12,13-17 Quanto può contare oggi l’omelia Anche in questa domenica, la Liturgia ci presenta tre brani che meriterebbero, ognuno, una serie di lunghe riflessioni. L’omelia ha un tempo ristretto, ed è giusto che sia così: non è una conferenza. Ma, se anni […]
Omelie 2020 di don Giorgio: UNDICESIMA DOPO PENTECOSTE
16 agosto 2020: UNDICESIMA DOPO PENTECOSTE 1Re 19,8b-16.18a-b; 2Cor 12,2-10b; Mt 10,16-20 I tre brani della Messa meriterebbero, ciascuno, un’omelia a sé. Nel primo si parla del profeta Elia che incontra il Signore nel sussurro di una brezza leggera. Nel secondo l’apostolo Paolo rievoca il momento in cui, rapito in cielo, ha avuto una visione mistica del tutto particolare e […]
Omelie 2020 di don Giorgio: ASSUNZIONE DELLA B. VERGINE MARIA
15 agosto 2020: ASSUNZIONE DELLA B. VERGINE MARIA Ap 11,19-12,1-6a; 10ab; 1Cor 15,20-26; Lc 1,39-55 L’Idea di Donna Potrebbe sembrare paradossale parlare di donna al singolare, come se esistesse solo la donna ideale, quando tutto parla di diritti individuali di ogni donna carnale, a cui viene tolta quell’Idea di donna che richiama la stessa Divinità. So di dire qualcosa di […]
Commenti Recenti