Category: Testi Omelie 2023

Omelie 2023 di don Giorgio: TERZA DOPO PENTECOSTE

Omelie 2023 di don Giorgio: TERZA DOPO PENTECOSTE

18 giugno 2023: TERZA DOPO PENTECOSTE Gen 2,4b-17; Rm 5,12-17; Gv 3,16-21 So di ripetermi, ma insisto. Talora il problema della Messa sono i brani scelti che, è vero, sono sempre in ogni caso Parola di Dio, indipendentemente se li riteniamo più o meno importanti, da commentare nell’omelia che dura circa una decina di minuti. Tuttavia, mettetevi nei panni del […]

Omelie 2023 di don Giorgio: SECONDA DOPO LA PENTECOSTE

Omelie 2023 di don Giorgio: SECONDA DOPO LA PENTECOSTE

11 giugno 2023: SECONDA DOPO LA PENTECOSTE Sir 17,1-4.6-11b.12-14; Rm 1,22-25.28-32; Mt 5,2.43-48 Il primo brano talora ci riserva delle belle sorprese, anche se dovrei dire che la Parola di Dio in sé è una tutta una Sorpresa. Ciò che è infinito non finisce mai di sorprenderci. Tuttavia non possiamo dimenticare che la Parola di Dio non va presa in […]

Omelie 2023 di don Giorgio: SS. TRINITÀ

Omelie 2023 di don Giorgio: SS. TRINITÀ

4 GIUGNO 2023: SS. TRINITÀ Es 3,1-15; Rm 8,14-17; Gv 16,12-15 Se già è assurdo parlare di Festività a se stanti – pensate al Natale o alla Pasqua o alla Pentecoste, come se fossero Misteri quasi tra loro staccati con celebrazioni liturgiche che rischiano di cadere in strumentalizzazioni più profane che religiose – che dire celebrare una Festività liturgica in […]

Omelie 2023 di don Giorgio: PENTECOSTE

Omelie 2023 di don Giorgio: PENTECOSTE

28 maggio 2023: PENTECOSTE At 2,1-11; 1Cor 12,2-11; Gv 14,15-20 Potrebbe sembrare strano, addirittura paradossale dire che oggi è la Festività della Pentecoste e doverne parlare, commentando, ma sarebbe il meno, i brani della Messa. Ma già dicendo Natale si può anche capire che vi è una certa distanza con il Mistero pasquale, anche se bisognerebbe sempre ripetere che si […]

Omelie 2023 di don Giorgio: DOPO L’ASCENSIONE

Omelie 2023 di don Giorgio: DOPO L’ASCENSIONE

21 maggio 2023: DOPO L’ASCENSIONE At 1,9a.12-14; 2Cor 4,1-6; Lc 24,13-35 Se fate caso, le celebrazioni civili, pensate al 25 aprile, sono la ripetizione anche noiosa talora irritante delle solite cose: i soliti discorsi, i soliti comizi, i soliti gesti, magari con qualche cenno all’attualità, ma sempre per qualcosa di già morto. È vero che il ricordo è un dovere […]

Omelie 2023 di don Giorgio: SESTA DI PASQUA

Omelie 2023 di don Giorgio: SESTA DI PASQUA

14 maggio 2023: SESTA DI PASQUA At 4,8-14; 1Cor 2,12-16; Gv 14,25-29 Nel libro “Atti degli Apostoli” è costante la presenza dello Spirito santo nell’agire degli Apostoli, i quali, colmi di Spirito, parlano senza paura, affrontando anche i capi giudei, i quali rimangono meravigliati e senza parola. “Vedendo la franchezza di Pietro e Giovanni…”. La parola originale tradotta con “franchezza” […]

Omelie 2023 di don Giorgio: QUINTA DI PASQUA

Omelie 2023 di don Giorgio: QUINTA DI PASQUA

7 maggio 2023: QUINTA DI PASQUA At 10,1-5.24.34-36.44-48a; Fil 2,12-16; Gv 14,21-24 Anche oggi la Liturgia ci offre tre brani della Bibbia, davvero interessanti, e tutti da commentare, ma il tempo a disposizione è limitato. Lasciatemi almeno dire una cosa. I vecchi parroci di una volta non misuravano il tempo per l’omelia festiva e i fedeli l’ascoltavano senza borbottare, e […]

Omelie 2023 di don Giorgio: QUARTA DI PASQUA

Omelie 2023 di don Giorgio: QUARTA DI PASQUA

30 aprile 2023: QUARTA DI PASQUA At 6,1-7; Rm 10,11-15; Gv 10,11-18 Per capire certi brani, che vengono anche superficialmente per non dire scriteriatamente estrapolati, ovvero tolti dal loro contesto anche storico, bisognerebbe tutte le volte fare delle premesse di chiarimento, a meno che, come succede spesso tra i parroci più pragmatisti, di soffermarsi su qualche parola o frase a […]

Omelie 2023 di don Giorgio: TERZA DI PASQUA

Omelie 2023 di don Giorgio: TERZA DI PASQUA

23 aprile 2023: TERZA DI PASQUA At 19,1b-7; Eb 9,11-15; Gv 1,29-34 La Pasqua non è solo il giorno di Pasqua, e lo prova il fatto che la Liturgia ha dato e tuttora dà un’enorme importanza al cosiddetto “periodo pasquale” che va dal giorno di Pasqua fino alla Pentecoste, e naturalmente oltre la Pentecoste. Possiamo dire che tutto l’anno liturgico […]

Omelie 2023 di don Giorgio: SECONDA DI PASQUA

Omelie 2023 di don Giorgio: SECONDA DI PASQUA

16 aprile 2023: SECONDA DI PASQUA At 4,8-24a; Col 2,8-15; Gv 20,19-31 Il problema è sempre quello, lo stesso, ogniqualvolta devo preparare una omelia da tenere durante le Messe domenicali: ovvero, più che cosa dire per riempire più o meno i dieci minuti a disposizione, è come cogliere nei brani della Scrittura proposti dalla liturgia ciò che è il cuore […]