L’EDITORIALE di don Giorgio Come una trottola impazzita! E andrà anche a Cuba, per poi andare, girare, andare… sempre “fuori” di se stesso! Se si dà credito alle notizie “allarmanti” dei Quotidiani (in questo il Corriere della Sera è imbattibile!), viviamo in un momento storico, pensiamo all’Italia in particolare, così “lugubre” che non si ha nemmeno il tempo per sorridere […]
Category: editoriali 2023
Orfani di… figli di…
L’EDITORIALE di don Giorgio Orfani di… figli di… Appena mi alzo, ed è sempre sul prestissimo, ore 3.30/4.00, rifletto… … già lunedì… già martedì… già mercoledì… già… E il tempo è come un ladro, e il ladro è tale perché ruba… Che cosa il tempo ci ruba, senza che ce accorgiamo, tanto corre veloce? Il tempo ci ruba “il tempo […]
Le cerimonie funebri di noti personaggi politici vanno abolite almeno in chiesa, o ridotte alla essenzialità…
L’EDITORIALE di don Giorgio Premetto che questo articolo l’avevo scritto mesi fa, rimasto finora nel cassetto. Quindi, non l’ho scritto nei giorni scorsi, in riferimento ai funerali di Silvio Berlusconi. Forse, in tal caso, il tono sarebbe stato ben diverso. Le cerimonie funebri di noti personaggi politici vanno abolite almeno in chiesa, o ridotte alla essenzialità… Sì, sono cerimonie ipocrite, […]
Ero tentato di ignorare la morte di Silvio Berlusconi
L’EDITORIALE di don Giorgio Ero tentato di ignorare la morte di Silvio Berlusconi Aggiungere la mia voce alla lista di migliaia e forse più di opinioni di italiani che hanno detto o scritto su Silvio Berlusconi mi sembrava dar ragione a chi dice che, quando muore un personaggio, si è quasi costretti a dire qualcosa, in bene o in male. […]
La Diocesi milanese: tutto fumo, e niente arrosto!
L’EDITORIALE di don Giorgio La Diocesi milanese: tutto fumo, e niente arrosto! Non so quanto devastante potrà succedere in questa diocesi, milanese, che, nonostante tutto, ma proprio perché è al limite del suo disfacimento radicale, amo con tutta la follia del mio sentirmi ministro di quel Cristo che, mentre moriva come Gesù di Nazaret, ci donava il suo Spirito eterno. […]
Chi ha vinto? La Destra o il partito dell’astensionismo?
L’EDITORIALE di don Giorgio Chi ha vinto? La Destra o il partito dell’astensionismo? Forse sono l’unico ad essere fuori di testa, ma, in una società dove tutto è inganno, mi sento a posto con il mio essere ostinatamente “pensante”, diciamo originale. Già dire oggi “originale” è un modo per emarginare qualcuno, come uno che non sta nel gregge. Sì, penso […]
Un grosso eterno dilemma…
L’EDITORIALE di don Giorgio Un grosso eterno dilemma… Più sento l’enorme divario tra chi usa l’intelletto (quello “attivo” in senso aristotelico: l’intelletto aperto all’Intelletto divino) e chi è immerso nella imbecillità, più mi trovo davanti al dilemma: se provocare l’intelletto perché esca dal coma oppure battere e ribattere per scuotere una massa di imbecilli perché provino qualche disagio per la […]
Il bene comune e le scelte radicali
L’EDITORIALE di don Giorgio Il bene comune e le scelte radicali Più il bene comune si riduce a quel pragmatismo magari rivestito di qualche buona intenzione o di tanta buona fede, con cui si incartano ben bene ogni piccineria ideologica, più ci si autoinganna o ci si autogiustifica, tenendo il piede in più scarpe, tanto si dice: “Della mia vita […]
L’Unico Necessario
L’EDITORIALE di don Giorgio L’Unico Necessario Gli antichi parlavano di “amor fati”, lo stesso Nietzsche, e intendevano come amore del fato o del destino o della necessità. La stessa filosofa francese Simone Weil parlava di necessità, forse da intendere come assoluto volere divino, a cui nulla o nessuno sfugge. E allora diciamo schiettamente che non si tratta di quella necessità […]
Un sindaco “straniero” che odia gli stranieri, ovvero se stesso
L’EDITORIUALE di Don Giorgio Un sindaco “straniero” che odia gli stranieri, ovvero se stesso Tutto è strano in un mondo di strani. Strano deriva dal latino extraneus, da extra, “di fuori’, “straniero”. Sì, perché proprio un mondo che è straniero non vuole stranieri, ovvero, paradossalmente è un mondo di individui che non vogliono se stessi. Un mondo dove ognuno odia […]
Commenti Recenti