Category: Editoriali 2024

La scelta della vita

La scelta della vita

L’EDITORIAELE di don Giorgio La scelta della vita Credo che per tutti arrivi il momento di prendere qualche seria decisione, per fare magari la scelta della vita. Succede che uno pensi che quel momento sia già arrivato, e che lui abbia già fatto la scelta della vita. Crede… fino a quando non arriva un altro momento, che ritiene quello propizio […]

Oggi di nuovo che succederà?

Oggi di nuovo che succederà?

L’EDITORIALE di don Giorgio Oggi di nuovo che succederà? Ci si può alzare al mattino, e dire: Oggi che dovrei fare? Tutto a posto? Dunque, solita giornata noiosa proprio perché tutto è a posto? Magari non lo sarà, perché qualche inconveniente ci sarà sempre, ma nulla di speciale tale da sovvertire la monotonia. Tutto a posto, ma in che senso? […]

Quante castronerie su Dio…

Quante castronerie su Dio…

L’EDITORIALE di don Giorgio Quante castronerie su Dio… Non è che oggi non si parli più di Dio, ma la domanda è: come se ne parla? Da che mondo è mondo, ovvero dall’inizio della creazione, il problema religioso non ha mai abbandonato la storia di creature precarie alle prese con il male. Dio faceva comodo a tutti, e tuttora lo […]

Questi fisici così imbecilli… per di più ipocriti leccaculo

Questi fisici così imbecilli… per di più ipocriti leccaculo

l’EDITORIALE di don Giorgio Questi fisici così imbecilli… per di più ipocriti leccaculo Quando si vive in un momento storico come l’attuale su cui sembra calare ogni ombra di male, talmente estesa da non salvare nemmeno un angolo dalla perversione umana, trovare un appiglio a cui aggrapparci sembra impossibile, e allora non rimane che rifugiarci nel nostro intimo più profondo, […]

Sulla recente “inversione di marcia” degli inglesi e dei francesi…

Sulla recente “inversione di marcia” degli inglesi e dei francesi…

L’EDITORIALE di don Giorgio Sulla recente “inversione di marcia” degli inglesi e dei francesi… Pensando alla recente “inversione di marcia” degli inglesi e dei francesi, che ha sorpreso un po’ tutti, anche i soloni della politica dai risvolti più complessi e imprevedibili, mi verrebbe spontaneo fare riflessioni che riuscire a trattenere dentro mi sarebbe veramente difficile. Eppure, dovremmo anche riflettere, […]

Un prete può andare in pensione per godersi in solitudine, con Dio e il creato, gli ultimi anni della sua vita?

Un prete può andare in pensione per godersi in solitudine, con Dio e il creato, gli ultimi anni della sua vita?

L’EDITORIALE di don Giorgio Un prete può andare in pensione per godersi in solitudine, con Dio e il creato, gli ultimi anni della sua vita? Ho letto un articolo, apparso recentemente sul sito Settimana News, dal titolo: “Quando il prete cambia parrocchia”. Un articolo da discutere legittimamente e liberamente. Dico la mia, anche nella libertà di non aver magari colto […]

Non saper perdere è segno di debolezza e di arroganza…

Non saper perdere è segno di debolezza e di arroganza…

L’EDITORIALE di don Giorgio Non saper perdere è segno di debolezza e di arroganza… È innegabile: le ultime elezioni amministrazioni hanno visto il successo schiacciante del Pd che conquista numerose città importanti. Sì, la cosa è evidente anche ai nati l’altro ieri, ma è stata oscurata sulle tv meloniane da giornalisti oscenamente prostrati al potere, sempre con la faccia funebre […]

Prima o poi dal cielo scenderanno fulmini di ogni tipo…

Prima o poi dal cielo scenderanno fulmini di ogni tipo…

L’EDITORIALE di don Giorgio Prima o poi dal cielo scenderanno fulmini di ogni tipo… Non so se Dio abbia una pazienza illimitata. Nell’Antico Testamento non parrebbe. Quando si incazzava gettava fulmini sui delinquenti. Certo, l’autore sacro fa parlare Dio mettendogli in bocca un linguaggio umano. E non diciamo che ciò è irriverente, quando noi siamo abituati a venerare idoli che […]

Sempre più deciso a provocare con l’intelletto gli imbecilli

Sempre più deciso a provocare con l’intelletto gli imbecilli

L’EDITORIALE di don Giorgio Sempre più deciso a provocare con l’intelletto gli imbecilli Ho la prova che questo sito sia visitato da numerosi malati di mente, fondamentalisti, ottusi e balordi, con la testa fasciata, e ciò mi fa anche piacere, chiedendomi: chissà, forse prima o poi qualcuno non si toglierà la fascia dalla testa per poi rinsavire? Momentaneamente ho dovuto […]

Auguri ai novelli sacerdoti ambrosiani: sì, non siate preti-trottole!

Auguri ai novelli sacerdoti ambrosiani: sì, non siate preti-trottole!

L’EDITORIALE di don Giorgio Auguri ai novelli sacerdoti ambrosiani: sì, non siate preti-trottole! Nella presentazione dei novelli sacerdoti milanesi, che ha fatto don Luca Andreini, dal 2019 padre spirituale nel Seminario teologico di Venegono, leggo con particolare curiosità: «Sono 17 giovani uomini con provenienze ed esperienze diverse: 7 sono laureati, alcuni hanno avuto esperienze lavorative, di impegno sociale, di missione, […]